Fondazione San Vigilio «Stuva Nova»

Una testimonianza del lavoro artigiano: le "Stue" della Val di Sole

Fondazione San Vigilio | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fondazione San Vigilio | © Foto Archivio Apt Val di Sole
Fondazione San Vigilio | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Intorno al 1740, l'arciprete Ludovico Isidoro Ignazio Rovereti, fece costruire una “stuva nova” con pareti in legno intagliato e riccamente ornato, tavole, sedie, una preziosa stufa e numerosi quadri. Subì una grave offesa il 5 novembre 1918, quando venne incendiata da un gruppo di soldati italiani. La Stuva venne restaurata tra il 1926 e il 1928 dai fratelli Santini con gli intagliatori della scuola professionale di Ossana. Parte dell’arredo originale del ‘700 venne messo in salvo da don Marini e oggi arreda nuovamente la “Stuva Nova”.

Località: Ossana

Apertura: tutto l’anno su prenotazione

Visite guidate su prenotazione, anche per gruppi

INGRESSO A PAGAMENTO

Accesso gratuito con Trentino Guest Card

Parzialmente accessibile per disabili



Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Bonapace camera spaziosa

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Museo delle Palafitte - Fiavé

Le palafitte di Fiavè, patrimonio mondiale dell'Unesco

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Villa Romana di Orfeo

Scopri la città sotto la città

Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT | © Parco Archeo Natura Fiavé - ph. I.Moser- copyright Soprintendenza Beni Culturali PAT

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...

Museo delle Palafitte - Fiavé

Nel Museo oggetti in legno e alimenti incredibilmente intatti dopo quasi 4 mila anni

Leggi tutto ...

Galleria Civica G. Segantini di Arco

Spazio permanente dedicato alle opere di Giovanni Segantini

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...

Villa Romana di Orfeo

Una residenza signorile romana con un magnifico mosaico

Leggi tutto ...