Vacanze Sicure in Trentino: come ci prendiamo cura di te
Il Trentino è aperto e pronto ad accoglierti.
Nelle nostre guide puoi scoprire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari

Nagià Grom
La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso
Sul Monte Nagià Grom un articolato itinerario permette di immaginare come i soldati tentavano di sopravvivere alla guerra.
Ci sono ricordi che sembrano emergere dalla terra, aleggiare come nebbia tra le rovine di un mondo che non esiste più. Una visita alle trincee Nagià Grom restituisce l’atmosfera della durissima – e spesso breve - vita quotidiana dei soldati della Prima Guerra Mondiale. L’itinerario sul monte Nagià Grom permette di scoprire i diversi ambienti: la trincea ad anello, le postazioni d’artiglieria e gli osservatori erano stati realizzati in modo tale da essere autonomi. Dalle zone di combattimento era possibile raggiungere tramite dei camminamenti protetti il centro vitale del campo, dove c'erano i servizi principali: bagni, cucine e alloggi per la truppa.
È possibile visitare il campo Nagià Grom grazie al Gruppo Alpini di Mori che, a partire dai primi anni 2000, si è adoperato per recuperare e rendere agibile questo capitolo di storia.
Vedi anche ...
