Vacanze Sicure in Trentino: come ci prendiamo cura di te
Il Trentino è aperto e pronto ad accoglierti.
Nelle nostre guide puoi scoprire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari

Duomo di Trento – La Cattedrale di San Vigilio
Un viaggio virtuale nella storia della città di Trento
Imponente ed elegante, il Duomo dedicato a San Vigilio domina la piazza , e assieme alla Fontana del Nettuno, regala un colpo d’occhio degno delle più belle città d’arte italiane.
La cattedrale di S. Vigilio, il Duomo di Trento venne ricostruita a partire dal 1212 in bello stile romanico-lombardo per volontà di Federico Vanga, uno dei vescovi che più hanno contribuito allo sviluppo urbanistico-artistico della città. Il vescovo affidò il progetto alle maestranze campionesi guidate da Adamo d'Arogno.
Qui vennero promulgati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563). Le sessioni solenni della grande assise cattolica infatti si tennero nel presbiterio della cattedrale, su un'apposita struttura mobile. Da visitare anche la Basilica Paleocristiana di San Vigilio, nel sottosuolo della Cattedrale.
Nel vicino Museo Diocesano sono invece custoditi i preziosi oggetto che formano il Tesoro della Cattedrale, assieme a diversi dipinti che raffigurano le grandi assise del Concilio di Trento.
Contatti
Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei LaghiPiazza Dante, 24
38122 Trento, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
