Dolomiti di Brenta Trek Expert Hard
7 giorni nel cuore delle Dolomiti di Brenta con pernottamenti in malghe, rifugi e un bivacco
Il Dolomiti di Brenta Trek Expert abbraccia l’intero gruppo dolomitico del Brenta e ripercorre 96 km di sentieri e ferrate ben segnalati ad un’altitudine mediamente di 2000 metri. Il circuito prevede pernottamenti presso i rifugi della zona meridionale e più frequentata delle Dolomiti di Brenta e in malghe o bivacchi nella zona settentrionale, più selvaggia e meno conosciuta.
L'offerta comprende:
- Prezzo 6 notti per persona: 5 notti in mezza pensione con pranzo al sacco e 1 cena e colazione al sacco per la notte in bivacco
- Accesso e parcheggio gratuito presso il Lago di Tovel per tutta la durata del trekking
- Cartina escursionistica Dolomiti di Brenta Trek 1:25.000
GIORNO 1
Arrivo a Cles o Tuenno. Il Lago di Tovel da qui dista 15 km.
Lago di Tovel – Malga Tuena
1:30 h | 560 m
GIORNO 2
Malga Tuena – Malga Tassulla – Rifugio Peller – Bivacco Costanzi
6:30 h | 1380 m
Il Rifugio Peller rappresenta una possibilità per il pranzo e fornisce la cena al sacco per la notte al bivacco Costanzi.
GIORNO 3
Bivacco Costanzi – Malga Mondifrà – Rifugio Graffer
5:45 h | 1250 m
Malga Mondifrà rappresenta una possibilità per il pranzo.
GIORNO 4
Rifugio Graffer – Rifugio Tuckett – Rifugio Brentei – Rifugio XII Apostoli
6:30 h | 1350 m
Rifugi Tuckett and Brentei rappresentano una possibilità per il pranzo
GIORNO 5
Rifugio XII Apostoli – Ferrata Castiglioni – Rifugio Agostini – Rifugio Tosa Pedrotti
5:00 h | 850 m
Rifugio Agostini rappresenta una possibilità per il pranzo.
GIORNO 6
Rifugio Tosa Pedrotti – Malga Spora
5:45 h | 1000 m
Malga Spora non è provvista di doccia.
GIORNO 7
Malga Spora – Lago di Tovel
6:30 h | 1100 m
Prezzo a partire da € 415 (€ 370 per i soci CAI)
Note:
Attrezzatura necessaria:
- Zaino, non oltre 30 litri di capienza
- Sacco letto in cotone, obbligatorio nei rifugi
- Bastoncini da trekking telescopici
-
Possibilità di realizzare tour più brevi (5-4 o 3 notti) con o senza via ferrata
-
Casco, imbrago e kit da ferrata
-
Ramponi classici o 4 punte (in base alle condizioni della neve)
- Frontalino
- Sali minerali (l’acqua è disponibile presso rifugi, malghe e le sorgenti lungo il trekking)
- Barrette energetiche
- E’ fondamentale camminare con uno zaino leggero!
- Possibilità di realizzare tour più brevi (5-4 o 3 notti) con o senza via ferrata
-
Validità: dal 20.06.2017 al 20.09.2017