Quando mangiare è un’esperienza. Da vivere nella natura

Tante proposte enogastronomiche da provare in primavera

PRIMAVERA 2023 - Tra vicoli di vecchi paesi alpini o lungo silenziose strade di campagna. A piedi, in auto o in bicicletta. Da soli, in coppia, in famiglia o con gli amici. Ecco gustosi itinerari del Trentino da percorrere in primavera, alla scoperta dell’enogastronomia locale.

Visita con noi frutteti, vigne e cantine, per incontrare i produttori locali ed apprezzare il loro genuino sapere. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, tra preziosi vini, deliziosi piatti e panorami mozzafiato da immortalare.

Wine Top Experience

Di che esperienza sei? Nella Piana Rotaliana puoi scegliere di vivere la cantina o la distilleria, percorrere vigneti immersi nella natura, in compagnia del produttore che saprà mettere alla prova le tue abilità di degustatore o fartele conoscere.

Kilometrozero Unesco bike tour

Un itinerario a tappe da fare in bici nella Valle delle Terme di Comano, attraversando boschi e prati, campi e borghi, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Ad ogni tappa ti fermi a gustare le prelibatezze locali, rigorosamente a Km 0. Da percorrere da soli o in compagnia di guide.

Via Claudia Augusta Padana

Un Cammino del Gusto di 3 giorni attraverso il Marzemino, il Moscato Giallo superiore di Beseno, il Trentodoc, la Grappa trentina e i formaggi del Monte Baldo. Percorrerai il ramo Padano, da Trento fino ai confini della provincia veneta, di quest’antica via di collegamento costruita tra il 15 a.C. e il 47 d.C. per collegare il Danubio al resto d’Europa.

Giro del vino 50

55 km e 600 mt di dislivello, dalla pianeggiante Piana Rotaliana fino alle dolci colline del Königsberg e delle Colline Avisiane, per un pieno di natura, cultura e piacere. Gastronomie e cantine non vedono l'ora di ristorarti!

Cammini del gusto

Scegli una strada e cammina nel Gusto. La Strada della mela tra le Valli del Noce, la Strada dei formaggi sulla cresta delle Dolomiti o la Strada del vino, dal Garda alle Dolomiti passando per la Valle dell'Adige. Ognuna ha i suoi itinerari. Mettiti in marcia e segui gli indizi che abbiamo lasciato sulla strada per te.

Pubblicato il 30/03/2023