Spazi aperti, calda accoglienza e vacanze sicure in Trentino
Per un soggiorno sereno e senza preoccupazioni
Da sempre, spazi aperti e ritmi naturali fanno del Trentino la destinazione ideale per ritrovare equilibrio e benessere in ogni stagione. Anche durante il bianco inverno e pure in questi mesi davvero particolari, il Trentino si è preparato per accogliere i propri ospiti in tranquillità e sicurezza.
Qui ti aspettano infatti 227 impianti di risalita, più di 23 impianti per lo sci di fondo, oltre 6000 km di sentieri, oltre 146 rifugi di montagna e ben 1.000 alberi per abitante! Questi numeri stanno ad indicare che le scelte per i nostri turisti, sportivi e non, sono davvero molte. In Trentino gli spazi aperti non mancano e le possibilità di trovarsi dentro situazioni affollate sono ridotte; per questo è più facile trascorrere un soggiorno senza preoccupazioni.
Abbiamo lavorato con impegno e serietà fin dalla scorsa primavera per garantire la sicurezza di tutti e per rendere le tue vacanze un momento dedicato al benessere per te e per le persone a cui vuoi bene. Grazie all’applicazione di protocolli precisi e puntuali, atti a prevenire e ridurre ogni rischio e rivolti a garantire la salute di tutti, il Trentino vuole essere un luogo in cui sentirsi al sicuro, nel rispetto delle regole principali per contrastare l’espandersi dei contagi.
Noi siamo pronti ad accoglierti, all’aperto o in hotel, nei rifugi delle montagne innevate, nei musei traboccanti di novità, sui mezzi di trasporto o nei nostri migliori ristoranti e nelle nostre cantine. Ti aspettiamo, non appena sarà possibile, volenterosi di poterti dare, insieme all’accoglienza che abbiamo sempre saputo e voluto offrirti, anche la possibilità di una vacanza in cui rigenerarti, respirando a contatto con la natura e con le persone a cui vuoi bene.
Le misure più importanti adottate in Trentino quest’inverno
Di seguito riassumiamo brevemente le misure più importanti alle quali stiamo lavorando per una vacanza invernale in Trentino in tutta sicurezza.
- una gestione intelligente delle code e dei flussi e l'intensificazione dei servizi di prenotazione e di pagamento online
- la sanificazione costante e controllata di tutte le cabine degli impianti, dei WC e di altri spazi pubblici
- una maggiore frequenza dei servizi di trasporto come gli skibus per soddisfare le necessità di spostamento vista la capienza ridotta
- un servizio attento e il rispetto delle misure anticontagio anche nei punti di ristoro in alta quota
- un servizio di soccorso efficiente e attivo sul territorio, disponibile h 24
- attività e corsi di gruppo strutturate secondo tutte le prescrizioni di sicurezza
- controlli sanitari regolari per tutto il personale attivo nel settore turistico
Aiutaci a prenderci cura di te
Per aiutarci a prenderci cura di te, di tutti gli altri ospiti e anche degli operatori locali, ti chiediamo di goderti la tua vacanza in Trentino, osservando sempre queste regole di base:
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Lavati spesso le mani o igienizzale usano i gel che troverai a disposizione
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci e lavati o igienizzati le mani in seguito
- Mantieni le distanze di sicurezza dalle persone che non appartengono al tuo nucleo convivente e rispetta le code con pazienza
- Indossa sempre la mascherina anche all'aperto e sempre quando non puoi mantenere la distanza dalle persone che non vivono con te
- Prenota anticipatamente tutti i servizi della tua vacanza, come ski pass, noleggio sci, lezioni di sci, pranzi e cene (soprattutto in rifugio) e prediligi i pagamenti elettronici
- Non uscire se presenti sintomi influenzali e se hai la febbre (sopra i 37,5 °C) o se convivi con persone che hanno sintomi riconducibili a Covid-19
- Se pensi di essere stato contagiato non recarti al pronto soccorso: chiama la guardia medica o avvisa il gestore della struttura in cui stai pernottando.