Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Cavedine
Capoluogo della “val del vent”, di origini molto antiche




Capoluogo economico e culturale dell´omonima valle, Cavedine comprende il nucleo di Laguna, adagiato sul fondovalle, e di Musté, disposto su terrazzamenti. La Valle di Cavedine è soprannominata la val del vent per la costante brezza che l'attraversa. Attorno, la cornice del gruppo del Bondone, a oriente, del Monte Casale a occidente, della dorsale del Monte Gazza-Paganella a settentrione e, più indietro, del gruppo del Brenta.
Oltre alle pregevoli dimore rustico-signorili e alle tipiche case contadine, da vedere è Piazza Italia, il più autorevole esempio di piazza di villaggio della valle. Evidenti sono anche le tracce dell’originaria antica impostazione urbanistica: case con coperti di coppi, ponti di accesso all´aia, ariosi loggiati, eleganti palazzi decorati da settecenteschi fregi alle finestre e ai portali, scale esterne in pietra, piccoli orti intercalati con armonia.
Cavedine è uno dei siti archeologici, preistorici e romani più conosciuti. Successivamente, l’antichissima Pieve di Cavedine (1100) ha svolto un ruolo catalizzatore durante la storia medioevale della valle. Nella zona si trova un´interessante strada romana con un sentiero archeologico.
Nell’ampia valle glaciale del Sarca, tra Dro e Pietramurata, in un paesaggio unico in tutto l’arco alpino, quello delle Marocche (un’enorme distesa di massi franati dai monti Brento e Casale), si trova il lago di Cavedine, probabilmente generato per lo stesso fenomeno. Vi si possono pescare diverse varietà di pesce.
Contatti
APT Trento, Monte Bondone, Valle dei LaghiPiazza Dante, 24
38122 Trento, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
