Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Valsugana, Panarotta, Passo Brocon
Lontano dalla folla in stazioni perfettamente attrezzate
Una vacanza invernale alternativa, oltre le mete più congestionate, con stazioni attrezzate, adatte a giovani e famiglie con bambini.
Il Trentino è capace di offrire monti e valli frequentate da migliaia di persone in ogni stagione ma anche luoghi che se ne stanno timidi, fuori dai circuiti più conosciuti.
Il comprensorio della Valsugana e del Lagorai è poco conosciuto ma vanta due stazioni moderne e ben attrezzate per lo sci alpino.
Iniziamo con il moderno Panarotta 2002, vicino alle località termali di Levico e Vetriolo, con 18 km di piste sicure a innevamento garantito, servite da 4 impianti, un parco giochi sulla neve e il nuovo tapis roulant con campo scuola e pista per slittini.
Ti consigliamo anche le Funivie Lagorai al Passo Brocon-Marande, sopra la conca del Tesino, che offrono 15 km di tracciati recentemente rinnovati, 4 impianti, lo Snowpark diffuso e il parco giochi Skilandia con tapis roulant per risalire facilmente.
Tre delle piste e lo snowpark sono illuminati per sciare anche in notturna. In entrambi i centri si trovano piste per slittino, noleggio di attrezzature sportive e i maestri della Scuola Italiana Sci di Panarotta 2002 e Lagorai.
Per chi ama lo sci di fondo l’altopiano di Vezzena, con due anelli da 12 km al passo Vezzena, i lunghi tracciati di raccordo con il Centro fondo Millegrobbe (12 km) e quello di Campolongo (21 km); la Val Campelle dove è presente un percorso anche illuminato di sera ed infine, le piste sull'Altopiano della Marcesina. Tutte le piste sono battute per la tecnica libera, dispongono di parcheggi e ovviamente offrono la possibilità di noleggiare l’attrezzatura.
La Valsugana e il Lagorai sono ambienti perfetti per lasciare la confusione delle piste e dedicarsi ad altri sport invernali, come le escursioni con le ciaspole e lo sci-alpinismo, in paesaggi ancora selvaggi, ma allo stesso tempo sicuri e ben serviti da rifugi e locali.
Attesa nella ski area della Panarotta per l'installazione di una nuova seggiovia triposto (Malga Montagna Granda - Cima Esi), con una portata di 1.500 persone all'ora. Inoltre, prevista la realizzazione di un novo skiweg, cannoni per la neve programmata
Contatti
Azienda per il Turismo ValsuganaViale Vittorio Emanuele III, 3
38056 Levico Terme, Italy
Vai al sito
Vedi anche ...
