Le Giare
Il ristorante sorge sul luogo dove una volta si andava a prendere la ghiaia per le costruzioni


La struttura...
"Le giare" in ladino significa "le ghiaie" e la famiglia Crepaz ha voluto mantenere nel nome il ricordo della tradizione del luogo, trasformandolo in un rinomato ristorante tipico. Due piani, tre sale, per un totale di 180 coperti. Soffitti a cassettoni in legno, antiche stufe, stile rustico ma elegante, specie per l’ultima sala recentemente ristrutturata, con ampie volte a ricordare le stalle del passato.
L´oste...
I fratelli Livio e Paolo, aiutati dai loro genitori, aprono "Le Giare" nel 1993, facendo del loro locale un punto di riferimento per la gente di Pozza di Fassa, perché aperto tutto l´anno. Nato e pensato come pizzeria (oggi in lista ben sessanta tipi di pizze) negli anni Novanta il locale è poi evoluto nella ristorazione più tipica, con grandi riconoscimenti e apprezzamenti. Basti citare la selvaggina e la carne alla griglia, per stuzzicare l’appetito … Cantina ben calibrata alle pietanze, con più di 200 etichette.Una passione che ha sempre dato grosse soddisfazioni ai fratelli Crepaz, che con Le Giare propongono menu tipici regionali con selvaggina e carne alla griglia, oltre a ben 60 tipi di pizza. Anche la cantina dei vini risulta ben fornita con più di 200 etichette.
Questo esercizio partecipa al progetto Ecoristorazione in Trentino
Cosa vedere e cosa fare ...
