Vittorio Ghielmi, Il Suonar Parlante Orchestra

Gipsy Baroque

Classica
Impianti di risalita

In un paesaggio che corre fra baite in legno e prati fioriti sulla via per Malga Canvere si inserisce l’originale progetto di Vittorio Ghielmi e il suo Il Suonar Parlante Orchestra. Nata nel 2007 sull’originario consort di viole da gamba quando Ghielmi e la cantante argentina Graciela Gibelli fondarono l’orchestra, Il Suonar Parlante Orchestra si è esibita nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo.

Regolarmente invitata sui palchi della Berliner Philarmonie, Salzburg Festspiele, Auditorium Nacional Madrid, volendone citare alcuni, l’orchestra si esibisce in un repertorio classico e antico accanto a progetti nuovi, contemporanei e innovativi, attraverso la tecnica che Paganini coniò con l’espressione Suonar Parlante.

Un’arte che l’ensemble padroneggia con eccellenza, quella per cui attraverso gli strumenti musicali si riproduce in modo reale la voce umana, tanto che il lavoro discografico Full of Colour è stato riconosciuto dalla critica di settore come “una rivoluzione per il suono degli strumenti antichi”. Per l’occasione rivisitano con sonorità gipsy il repertorio barocco.

Programma:

Dolce – Allegro, from G.Ph. Telemann (1681-1767), Concerto alla Polonese, TWV 43:G7

Scaramouche, from G.Ph. Telemann (1681-1767), Suite TWV 55:B8 N° 2, arr. V. Ghielmi

Czigany Tanz, from manuscript XVIII sec. in Sepsiszentgyörgy arr. V. Ghielmi

Magyar Tanz, from manuscript XVIII sec. in Sepsiszentgyörgy arr. V. Ghielmi, S.Palúch

Hajduk’s Dance, S.Palúch from melodies of the Annae Szirmay-Keczer manuscript, 1688

Iai devlale so tekerav, song of the Lóvari gypsy arr. G.Gibelli

Adagio affectuoso, (Lamento for his son’s death) János Bihari (1764-1827)

Mozart the Gypsy, V. Ghielmi, S.Palúch after Mozart’s A major violin concert (KV 219)

Mozart Sirba, S.Palúch after Mozart’s A major violin concert (KV 219)

Sol paii pe luludori, song of the Lóvari gypsy arr. G.Gibelli, S.Palúch

Polonesie, from Rostock ms. XVIII cent., arr. V. Ghielmi

Vielle, from Rostock ms. XVIII cent., arr. V. Ghielmi

Grave, A. Vivaldi, from Concerto “Grosso Mogul” RV208, arr. Tampieri/Comendant

Allegro Scherzando, František Benda (Benatek 1709-Potsdam 1786) from Konzert für Cembalo

Hanaquoise, from Rostock ms. XVIII cent., arr. V. Ghielmi

Saltus Pollonicus and Hungaricus, from Uhrovec collection 1730, arr. V. Ghielmi, S.Palúch

Cântec de leagan, traditional moldovian lullaby (Suceava, 1920), arr. Gibelli / Comendant

Masura (mazurka), from Johann Philipp Kirnenberger (1721-1783), arr. V. Ghielmi, S.Palúch

Trana nanna, song of the Lóvari gypsy, arr. S.Palúch

 

Come arrivare
da Predazzo in auto fino a Bellamonte - località Castelìr (parcheggio) da dove si prosegue con la cabinovia Castelìr – Fassane - Morea e quindi a piedi lungo il sentiero 623
ore 0.20 di cammino, dislivello 10 metri, difficoltà E

oppure

da Moena in auto fino alla partenza degli impianti dell’Alpe Lusia (parcheggio), poi con la cabinovia Ronchi – Valbona - Le Cune e quindi a piedi lungo il sentiero 614 fino al Passo Lusia e poi per il 623
ore 1.30 di cammino, dislivello in discesa 230 metri, difficoltà E

 

Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso l’Apt Val di Fiemme, numero telefonico 0462 241111, o al seguente link entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.

Posti limitati

 

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Palafiemme, Cavalese
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

 

Info
0462 241111
www.visitfiemme.it

 

Un’iniziativa

APT Val di Fiemme

Trentino Marketing

S.I.T. Bellamonte S.p.A.

S.I.F Lusia S.p.A.

Comuni di Moena, di Predazzo, di Cavalese

Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

15 risultati

Erlend Øye & La Comitiva

23/08/2023 Pian della Nana, Malga Tassulla - Dolomiti di Brenta - 2.080 m

Dave Douglas, Michael Moore, Peggy Lee, Marcus Rojas, Daniel Van Der...

25/08/2023 Laghi di Bombasèl, Catena del Lagorai - 2.268 m

Avalon jazz band con Tatiana Eva-Marie

28/08/2023 Prati Col, Pale di San Martino - 1.480 m

Frida Bollani Magoni

30/08/2023 Malga Brenta Bassa, Dolomiti di Brenta - 1.261 m

Gene Gnocchi, Danilo Rossi, Stefano Nanni, Orchestra Maderna

06/09/2023 Malga Canvere, Gruppo Viezzena – Bocche - 1.975 m

La Petite Écurie

08/09/2023 Località Giasenei, Sagron-Mis, Pale di San Martino - 1.086 m

Wieder, Gansch & Paul

12/09/2023 Località La Porta, Gruppo Cornacci – Monte Agnello - 2.154 m

Luciano Biondini e Rosario Giuliani

14/09/2023 Col Bel, Buffaure - 2.410 m

Jack Savoretti

16/09/2023 Malga Andalo, Dolomiti di Brenta - 1.357 m

Iva Bittova

17/09/2023 Passo di Lavazé - 1.807 m

Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello

19/09/2023 Villa Welsperg, Val Canali, Pale di San Martino - 1.038 m

Edgard Moreau

22/09/2023 Malga Vallesinella Alta, Dolomiti di Brenta - 1.681 m

Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura, Pierpaolo Vacca, Giulio Ferraro,...

24/09/2023 Rifugio Contrin - Marmolada - 2.016 m

Banda Osiris | Orchestra di fiati del Conservatorio F.lli Bonporti...

30/09/2023 Pradalago - 1.950 m

Carmen Consoli

01/10/2023 Camp Centener, Dolomiti di Brenta - 2.082 m

Erlend Øye & La Comitiva

Leggi tutto ...

Dave Douglas, Michael Moore, Peggy Lee, Marcus Rojas, Daniel Van Der...

MOUNTAIN PASSAGES 20th Anniversary

Leggi tutto ...

Avalon jazz band con Tatiana Eva-Marie

Leggi tutto ...

Frida Bollani Magoni

Leggi tutto ...

Gene Gnocchi, Danilo Rossi, Stefano Nanni, Orchestra Maderna

Polimero

Leggi tutto ...

La Petite Écurie

No String attached

Leggi tutto ...

Wieder, Gansch & Paul

Leggi tutto ...

Luciano Biondini e Rosario Giuliani

Omaggio a Morricone

Leggi tutto ...
Madonna di Campiglio - Camp Centener - Jack Savoretti acoustic trio

Jack Savoretti

Leggi tutto ...

Iva Bittova

Leggi tutto ...

Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello

Il cielo è pieno di stelle. Progetto dedicato a Pino Daniele

Leggi tutto ...

Edgard Moreau

Leggi tutto ...

Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura, Pierpaolo Vacca, Giulio Ferraro,...

Leggi tutto ...

Banda Osiris | Orchestra di fiati del Conservatorio F.lli Bonporti...

Pierino! E il lupo?

Leggi tutto ...

Carmen Consoli

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere