Convegno E.CO

Ecologia e Comunicazione

La sostenibilità è diventata uno strumento di marketing? Questa è la domanda attorno alla quale ruoterà il primo convegno E.CO. Ecologia e Comunicazione, organizzato da Trentino Marketing e dal Muse, il 5 – 6 ottobre a Trento.

Il convegno è rivolto soprattutto ai professionisti della comunicazione e dell’informazione, daI social media alla carta stampata, operanti sia nelle agenzie informative di diverso tipo sia nelle istituzioni private e pubbliche.

L’attenzione sarà posta principalmente sul rilevante compito e le responsabilità dei comunicatori odierni nel promuovere comportamenti etici per uno sviluppo sostenibile e per il futuro della vivibilità sul nostro pianeta: una sorta di alleanza tra ecologia e comunicazione.

A dialogare su questi temi ci saranno, tra gli altri, Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corriere della Sera, Giovanni Marin, professore dell’Università degli studi di Urbino ed esperto di Economia Ecologica e Silvio Gualdi, Direttore della Divisione “Climate Simulation and Prediction” Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici CMCC.

Nella giornata del 6 ottobre potrai ascoltare, in mattinata, le diverse esperienze imprenditoriali e istituzionali alla ricerca di pratiche sostenibili nei settori del turismo, moda, mobilità e food. Nel pomeriggio, potrai partecipare ai diversi laboratori di pratiche sostenibili, nelle aule del Muse.

Puoi iscriverti gratuitamente qui: https://www.eco-trentino.it/it/

 

Il programma

VENERDÌ 05 OTTOBRE

Ore 19.00 – Muse (Lobby)

Accredito e aperitivo di benvenuto per i partecipanti al convegno

Inizio lavori ore 20.30

Sostenibilità economica e comunicazione

Introduce Ugo Morelli | Responsabile Scientifico Master UNESCO e professore di scienze cognitive applicate all’Università degli Studi di Napoli Federico II

La necessità di un’economia ecologica: vincoli e possibilità

Giovanni Marin | Professore dell’Università degli studi di Urbino ed esperto di Economia Ecologica

Comunicazione e sviluppo sostenibile

Ferruccio De Bortoli | Editorialista del Corriere della Sera

SABATO 06 OTTOBRE

E.Colazione trentina (8.45 – 9.30)

Introduzione ai workshop (9.30 – 10.00)

Non basta conoscere per cambiare: educazione e comunicazione nelle trasformazioni della vivibilità

Silvio Gualdi | Direttore della Divisione “Climate Simulation and Prediction” Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici CMCC

Testimonianze (10.00 – 12.45)

Introduzione all’esperienze imprenditoriali e istituzionali alla ricerca di pratiche sostenibili. Gli ambiti che verranno esplorati saranno: turismo e ospitalità, moda, risorse alimentari e mobilità.

Pausa pranzo (12.45 – 14.00)

Laboratori di pratiche sostenibili ore 14.00-16.30 presso Aule didattiche del Muse. 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

11 risultati
Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport

12/10/2023 - 15/10/2023 Trento
Top Evento

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo
6002980

Val di Fassa: La tua vacanza outdoor

25/06/2023 - 03/09/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

IMBA Italia Gathering 2023

21/10/2023 - 22/10/2023 Imèr
1193739

La Bira te Fascia

30/06/2023 - 02/07/2023 Campitello di Fassa

Giornate dei Ghiacciai

07/09/2023 San Martino di Castrozza

Seminari di ecologia profonda

10/06/2023 - 11/06/2023 Comano Terme

Expo Riva Schuh and Gardabags

17/06/2023 - 20/06/2023 Riva del Garda

Musica Natura Relazioni

05/07/2023 - 04/09/2023 Brentonico

Echi del Barocco in Vallagarina

01/05/2023 - 15/09/2023 Rovereto

Fiera di San Michele

29/09/2023 - 30/09/2023 Molina di Ledro

Il Festival dello Sport

6^ Edizione, LA GRANDE BELLEZZA| 12 - 15 ottobre 2023

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...
6002980

Val di Fassa: La tua vacanza outdoor

Presentazione in piazza delle attività sportive e degli eventi settimanali assieme ai professionisti della montagna

Leggi tutto ...

IMBA Italia Gathering 2023

Il raduno IMBA Italia dedicato agli appassionati della mountain bike

Leggi tutto ...
1193739

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Campitello di Fassa. Un’occasione unica per gli appassionati, ma non solo, di degustare...

Leggi tutto ...

Giornate dei Ghiacciai

La storia nei ghiacci

Leggi tutto ...

Seminari di ecologia profonda

Maso Pacomio di Castel Campo

Leggi tutto ...

Expo Riva Schuh and Gardabags

La fiera italiana leader della calzatura e della pelletteria torna in presenza presso il Quartiere Fieristico

Leggi tutto ...

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...

Echi del Barocco in Vallagarina

Visite guidate e conferenze con due storici dell'arte d'eccezione

Leggi tutto ...

Fiera di San Michele

Mercato, mostra animali e prodotti tipici

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere