Il meglio del gusto per la stagione invernale

Scopri i top eventi gastronomici per imparare a conoscere il Trentino in inverno

Ogni stagione ha il proprio fascino: i colori dominanti delle soleggiate giornate invernali sono il bianco luminoso della neve ed il blu intenso del cielo. Al margine dell’abbraccio fragrante del bosco, non c’è niente di meglio che scoprire e tuffarsi in uno dei tanti eventi in programma, alla scoperta dei deliziosi sapori che questa terra ci offre.

Sono tante le eccellenze enogastronomiche e le storie antiche di questa terra, e tante le opportunità per partecipare a queste emozioni d’inverno: basta solo ritagliarsi il break di un weekend per dedicarsi ai piaceri della buona tavola, e non solo, sempre immersi nel totale relax delle montagne.

Non solo piste da sci, perciò, da calcare in tutta sicurezza con impianti sempre aperti, ma anche, per i più pigri, appuntamenti cittadini, pur rimanendo circondati da oasi di pace e immensi e rilassanti spazi naturali.

TrentinoSkiSunrise

Da dicembre a marzo 2023 sulle più belle piste del Trentino

Hai mai provato l’emozione di disegnare con i tuoi scii la prima traccia del giorno su una pista appena battuta dal gatto delle nevi? Ti aspettiamo alle prime luci dell’alba in rifugio per darti la giusta carica con i prodotti tradizionali del Trentino. 

Sunset Ski

Febbraio e marzo 2023 - Madonna di Campiglio

Non puoi lasciare il Trentino senza aver visto il tramonto sulle Dolomiti! Per questo, a gennaio e febbraio non puoi perderti il Sunset Ski di Madonna di Campiglio. Prima raggiungi la terrazza per gustare l’apericena mentre il sole tramonta sulle Dolomiti di Brenta, poi scendi impugnando una fiaccola, in compagnia dei maestri di sci. Che ne dici?

Olio del Garda, una tradizione centenaria

Da dicembre a gennaio 2023 - Arco

Tutti i sabati, un trekking tra gli ulivi vista lago in inverno. In compagnia di una guida esperta, un'escursione adatta a tutti e un'esperienza solo per veri food lovers alla scoperta delle origini dell'autentico "oro" del Garda. 

Weekend in Cantina

Da novembre a gennaio 2023 - Valle di Cembra

Lungo la Strada del vino e dei Sapori del Trentino, tutti i fine settimana, le cantine e le distillerie di Cembra-Lisignago, ti aprono le porte di casa per degustazioni, passeggiate tra i vigneti e visite guidate nelle zone produttive. Entra nel cuore dei calici!

A tutto bollicine 

19 novembre - 8 gennaio 2023 - Trentino

La Strada del Vino e dei sapori del Trentino celebra le sue bollicine di montagna con 50 giorni di eventi dedicati alla scoperta delle diverse tipologie di spumante metodo classico trentino. Cerca i luoghi e tutte le date!

Di-Vin Ciaspolata

Da dicembre a marzo 2023 – Lavarone e Folgaria

Una ciaspolata guidata attraverso i luoghi cult dello sci nordico e della storia d’Italia. E poi la degustazione di 3 tipologie di vini trentini. Tanti appuntamenti da non perdere per unire il piacere dell’inverno, della montagna, della scoperta e del gusto.

#EnrosadiraTime

Da gennaio a febbraio 2023 - Strada dei Formaggi delle Dolomiti

Hai mai visto un tramonto rosa? E se ti dicessimo che puoi entrare nel quadro? Scegli l’ora: merenda, aperitivo, degustazione o cena. Scegli la location: non hai che l’imbarazzo della scelta. Controlla il meteo, calcola l'itinerario e vivi l’inverno più esclusivo da vero cheese lover!

Tortél&Gropél

Dal 13 gennaio al 28 febbraio 2023 - Val di Non

Metti un aperi-cena al tramonto. Davanti a te hai delle frittelle croccanti di patate fumanti servite con la profumatissima motandela nonesa, speck, formaggi di malga, cappuccio e fagioli borlotti. Aggiungi un calice di ottimo vino Groppello, speziato e pepato. Non ti resta che invitare chi vuoi tu!

Happycheese

Dall'1 marzo all'8 marzo 2022 

Golosi aperitivi di tendenza nei rinomati comprensori sciistici di Val di FiemmeVal di Fassa e San Martino di Castrozza. Tanti appuntamenti a calendario con i formaggi trentini di montagna, in abbinamento alle magnifiche bollicine Trentodoc, ai vini del Trentino oppure, a sorpresa, ad una delle caratteristiche birre artigianali locali.

Pubblicato il 14/02/2023