Le storie e i sapori dei mercati contadini del Trentino
Immergersi nei profumi e nell’anima di un territorio: fallo in Trentino al mercato contadino
Una vacanza non è completa senza un’immersione nella vita quotidiana dei luoghi e nelle loro tradizioni più significative: il mercato contadino in Trentino non riguarda solamente la spesa di tutti i giorni, ma è l’occasione per scegliere i migliori prodotti del territorio e per conoscere più a fondo le persone del territorio.
I prodotti sulle bancarelle emanano i profumi tipici di questa terra e sono esposti con cura e raccontati da chi dedica, ogni giorno, fatica e passione alla loro produzione. Scegli la frutta e la verdura migliore – e ricordati che si compra meglio nelle prime ore della mattina! – e prova un’esperienza che racconta l’anima di un territorio orgoglioso come il Trentino. Nei mercati contadini potrai trovare specialità come le verdure biologiche della Val di Gresta, i formaggi freschi prodotti direttamente in malga, i piccoli frutti rossi di Sant’Orsola e il miele degli apicoltori locali.
Trento
Due mercati che offrono una vasta gamma di prodotti genuini del territorio trentino: ortofrutta, produzioni zootecniche, prodotti freschi e trasformati e prodotti biologici.
- Piazza Dante (Circoscrizione Centro storico - Piedicastello) ogni sabato esclusi i festivi dalle ore 7.30 alle ore 13.00;
- Via Fabio Filzi (Circoscrizione San Giuseppe - Santa Chiara) ogni mercoledì esclusi i festivi dalle ore 7.30 alle ore 12.30.
Predazzo
Ogni lunedì di giugno, luglio, agosto e settembre dalle 8 alle 13. Mercato con prodotti nostrani.
Dalle coltivazioni di frutta e verdura, alle produzioni di marmellate, succhi di frutta, carni, formaggi, fino alle produzioni ittiche per arrivare al settore biologico delle piante officinali e dell’apicoltura.
Spiazzo Rendena
Mercato agricolo con eccellenze biologiche del territorio: prodotti ortofrutticoli, fiori, uova, miele e confetture, succhi, formaggio, prodotti officinali, piccoli frutti. Un modo per fare la spesa direttamente dai produttori, con qualità, risparmio ed etica della terra.
Ogni mercoledì mattina, dal 24 maggio a fine ottobre, dalle 8.30 alle 13.30.
Riva del Garda
Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele.
Questo mercato è nato per favorire il contatto diretto tra produttore e consumatore, incentivare il consumo dei prodotti di stagione e per far conoscere le aziende agricole del territorio.