Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Fiavè
Sull'altopiano di Lomaso, per una vacanza fra natura e storia




Di estremo interesse per gli appassionati di archeologia, Fiavè è nata dalla confluenza dei tre nuclei medievali di Sabadini, Piazza e Sotratori. Il paese si trova sull´altopiano morenico di Lomaso, dove è possibile visitare il biotopo della Torbiera di Fiavé, che presenta strutture e testimonianze di vita con insediamenti su palafitte del 2300 a.C. (inseriti nella lista dei siti patrimonio Unesco).
A Fiavè si trova anche il Museo delle Palafitte che raccoglie reperti trovati nel sito delle palafitte: ceramiche, monili in bronzo e in ambra del Baltico e per finire, una collezione di circa 300 esemplari di oggetti in legno eccezionali, non tanto per il pregio della materia prima quanto per essersi conservati per 3800-3400 anni.
Stumiaga è una piccola frazione tipicamente giudicariese, a Ballino vi è la Camerona, un'enorme caverna che sovrasta l'abitato, a Castel Campo ci sono la cappella quattrocentesca e la corte medievale con la loggia del XV sec. Fiavè è famosa anche per la sua pregiata produzione lattiero-casearia.
Contatti
Azienda per il Turismo Terme di Comano - Dolomiti di BrentaVia C. Battisti, 74
38077 Comano Terme, Italy
Vai al sito
Meteo Terme di Comano - Dolomiti di Brenta
Vedi anche ...
