Passo Pordoi - Sass Pordoi - Forcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè - Forcella Pordoi - Passo Pordoi
Trekking • Val di Fassa
Passo Pordoi - Sass Pordoi - Forcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè - Forcella Pordoi - Passo Pordoi
<p>Il Piz Boè, l'unico tremila del Gruppo del Sella, è una delle cime più frequentate delle Dolomiti. Raggiungibile da tutte le quattro creste che convergono sulla vetta della bella piramide, il sentiero alpinistico n. 638 ne percorre i crinali che si affacciano sull'Altopiano delle Mesules. </p>
<p>Dal Passo Pordoi sali in funivia al Sass Pordoi (2.948 m), scendendo sul sentiero n. 627/A alla vicina Forcella Pordoi. Prosegui poi sul sentiero n. 627, entrando nel circo interno. Abbandona il sentiero n. 627 per il sentiero segnavia n. 638 che conduce alla base della piramide del Piz Boè. Risali il versante sud costituito da gradoni e cenge detritiche ed attrezzato con cavo metallico per agevolare la salita, raggiungendo la cima presso il Rifugio Capanna Piz Fassa. Dopo una sosta obbligatoria per ammirare lo straordinario panorama circolare, scendi sul versante di nord-ovest attraverso un terreno di detriti e sabbie rossastre oltre il quale superi, attraversando una cengia attrezzata con cordino metallico e scale, un salto roccioso per raggiungere il Rifugio Boè. Rientri alla Forcella Pordoi sul sentiero n. 627, attraversando sul piano le larghe gradinate che costituiscono la base del Piz Boè. Torni alla stazione della funivia risalendo il sentiero segnavia 627/A che si snoda lungo le roccette fino al Sass Pordoi.</p>