Passeggiata - Chiesetta di San Biagio di Levico Terme
Escursione • Valsugana, Lagorai, Vigolana e Valle dei Mocheni
Passeggiata - Chiesetta di San Biagio di Levico Terme
Semplice passeggiata immersa nella storia antica di una chiesetta meta di pellegrinaggi soprattutto ai tempi delle pestilenze.
Dedicata a San Biagio Vescovo di Sebaste in Armenia il cui martirio risalirebbe al 316.
Sorge su un sito archeologico non ancora esplorato, in prossimità di un antico castelliere.
Lì vicino fu costruito nel 1640 un romitorio, distrutto da un incendio doloso nel 1669, nel quale risiedeva un eremita custode della chiesetta.
Si anno notizie di un ultimo eremita nel 1767.
La chiesa era meta di pellegrinaggi soprattutto ai tempi delle pestilenze e in quelle circostanze vi vennero sepolte alcune vittime della malattia: nell'estate del 1951, durante lavori di restauro, furono trovati a fianco della chiesa tre scheletri sepolti senza bara. La piccola chiesa ad aula è una costruzione trecentesca, ampliata nelle forme architettoniche attuali nel 1506.