Moena - Passo San Pellegrino - Cencenighe - Agordo - Forcella Aurine - Passo Cereda - Tonadico - Passo Rolle - Predazzo - Moena
Bici da corsa • Val di Fassa
Moena - Passo San Pellegrino - Cencenighe - Agordo - Forcella Aurine - Passo Cereda - Tonadico - Passo Rolle - Predazzo - Moena
Itinerario lungo ed impegnativo che, partendo da Moena, affronta il Passo San Pellegrino. Lunga discesa fino al paese di Agordo, da dove si risale per conquistare il Passo Cereda. Si sconfina nel Primiero per poi raggiungere il Passo Rolle e rientrare, quindi, verso Predazzo.
Da Moena inizia la prima salita che permette di raggiungere la zona panoramica del paese con vista spettacolare su Catinaccio e Sassolungo. Al bivio si svolta a destra e si prosegue sulla strada statale n. 346 (S.S. 346). Si pedala agilmente lasciando sulla sinistra la stazione a valle degli impianti Lusia in località Ronchi (4,5 km). Si prosegue alternando tratti brevi dalle pendenze decise (dal 10% al 14%) a lunghi rettilinei (solo 4 tornanti), transitando per le località Fango e Alochet. In totale sono 13 i chilometri per rimontare il Passo San Pellegrino, più volte passaggio o arrivo di tappa del Giro d’Italia (2003 con la vittoria di Gilberto Simoni e 2006 con lo spagnolo Juan Manuel Gàrate). Superata sulla destra la stazione a valle della funivia Col Margherita, inizia la veloce discesa di 28 km fino ad Agordo. Si riprende a salire, seguendo la strada provinciale n. 347 (S.P. 347), che in 12 km porta a Forcella Aurine (1.299 m; pendenza media del 5,8%). Con due saliscendi si raggiunge facilmente il Passo Cereda. Si affronta la discesa fino a Tonadico, nel Primiero, da dove per la strada statale n. 50 (S.S. 50) si risale verso il Passo Rolle (pendenza media del 5,4%), per poi scollinare in direzione dei paesi di Bellamonte e Predazzo. Si rientra a Moena per la strada statale n. 48 (S.S. 48).