Giro del Monte Baldo
Bici da corsa • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Giro del Monte Baldo
<p>Da Rovereto alle vette del Baldo, passando per Corno della Paura e Bocca del Creer</p>
<p>L'itinerario permette di attraversare un'ampia varietà di ambienti: partendo dal fondovalle si raggiungono i 1500 metri del Corno della Paura da dove, nei pressi delle postazioni militari, la vista spazia sulla parte meridionale della Vallagarina, che si apre verso la pianura veneta. Di nuovo in sella poi per raggiungere San Valentino, Bocca del Creer e da lì guadagnare un altro memorabile punto panoramico, un balcone naturale con vista sul Lago di Garda: Bocca di Navene.<br/>Se deciderai di tornare in questi luoghi in inverno, per vederli coperti di neve, porta con te sci o ciaspole! Sul Monte Baldo infatti è possibile praticare sci di fondo in Località San Giacomo e discesa sulle piste di Polsa e San Valentino, mentre chi non scia trova vari <a href="https://www.visitrovereto.it/vivi/outdoor/sci-e-sport-invernali/ciaspole/">itinerari da percorrere con le racchette da neve</a>. <br/>Si scende poi in fondovalle giungendo ad Avio e da lì, passando ai piedi del celebre castello, lungo la pista ciclabile Via Claudia Augusta che costeggia il fiume Adige, si torna a Rovereto ed al punto di partenza.</p>