Giro dei laghi dell'Altopiano di Piné in inverno
Escursione invernale • Altopiano di Pine' e Valle di Cembra
Giro dei laghi dell'Altopiano di Piné in inverno
<p>Il giro dei laghi dell'Altopiano di Piné è una passeggiata rilassante e pianeggiante, che può anche essere ridotta al semplice giro di uno dei due laghi di Serraia o delle Piazze. Adatta a tutti e ideale anche per famiglie con bambini.</p> <p> </p>
Il percorso si sviluppa sulle sponde dei due laghi maggiori dell'Altopiano, il lago di Serraia e il lago delle Piazze, e attraversa la riserva naturale “Paludi di Sternigo”. Si tratta di un must per i visitatori in tutte le stagioni. In inverno il lago di Serraia si ghiaccia completamente, creando uno specchio naturale di grandissimo fascino. Lungolago si trovano bar e ristoranti per tappe gustose.
Giro dei laghi dell'Altopiano di Piné in inverno

Ufficio Turistico Altopiano di Piné e Valle di Cembra Partner verificato Explorers Choice
Il giro dei laghi dell'Altopiano di Piné è una passeggiata rilassante e pianeggiante, che può anche essere ridotta al semplice giro di uno dei due laghi di Serraia o delle Piazze. Adatta a tutti e ideale anche per famiglie con bambini.
Consiglio dell'autore
Il dopo pranzo invernale è il momento perfetto per intraprendere il giro, per le condizioni di luce e per una digestione ottimale.
ATTENZIONE: prima di intraprendere il percorso verificare le condizioni di neve contattando i nostri uffici al tel. 0461 557028

Indicazioni sulla sicurezza
E' richiesta l'abitudine al procedere su terreno irregolare di montagna. Il percorso potrebbe non essere battuto o sgombero dalla neve. In caso di neve fresca è consigliato l'uso di ramponcini da ghiaccio. Prestare particolare attenzione a possibili parti ghiacciate in condizioni di gelo.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Ufficio Turistico Piné Cembra - Tel. +39 0461 557028 - info@visitpinecembra.it – www.visitpinecembra.itPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
È possibile raggiungere il Lago di Serraia a Baselga di Piné utilizzando le linee B 403 e B 402 del trasporto pubblico extraurbano.Come arrivare
Partendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné.Dove parcheggiare
Svariati parcheggi in prossimità del Lago di Serraia: parcheggio soprastante supermercato Despar; parcheggio in loc. Lido; parcheggio in loc. Alberon.Coordinate
Mappe consigliate
Tabacco – Altopiano di Piné, Valli di Cembra e dei Mocheni 1:25.000 - N° 062
Kompass – Valsugana, Trento, Piné, Levico, Lavarone 1:50.000 - N° 75