Dos de la Mot
Escursione • Altopiano di Pine' e Valle di Cembra
Dos de la Mot
Si tratta di un percorso adatto a tutti, con dislivelli modesti su stradine e mulattiere, sempre all'ombra di una rigogliosa pineta.
Questo itinerario si svolge intorno al Dos de la Mot, colle coperto di ontani, noccioli, betulle, abeti e pini, , fino a giungere sulla sommità del colle, dove ancora sono visibili i resti del castello de la Mot, (o Castello del Belvedere), uno dei manieri più antichi e misteriosi della regione.
Dos de la Mot

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra Partner verificato
Questo itinerario si svolge intorno al Dos de la Mot, colle coperto di ontani, noccioli, betulle, abeti e pini, , fino a giungere sulla sommità del colle, dove ancora sono visibili i resti del castello de la Mot, (o Castello del Belvedere), uno dei manieri più antichi e misteriosi della regione.
Indicazioni sulla sicurezza
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Ulteriori informazioni e link
ApT Piné CembraPartenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Nota
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
È possibile raggiungere il Dos de la Mot a Baselga di Piné utilizzando le linee B 403 e B 402 del trasporto pubblico extraurbano.Come arrivare
Partendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné.Coordinate
Titoli consigliati
Attrezzatura
In occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia.
Nello zaino è bene portare:
- boraccia (1L)
- snack (per esempio, frutta secca o cioccolato)
- kit di pronto soccorso
- giacca antivento
- una maglia in pile
- maglietta e calze di ricambio (possibilmente chiusi in un sacchetto di plastica)
- indossate o almeno portate nello zaino un paio di pantaloni lunghi
- cappellino
- crema solare
- occhiali da sole
- guanti
- fischietto per farsi rintracciare in caso di emergenza
- numero telefonico in caso di emergenza Soccorso Alpino 112
Indossate inoltre calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni.
Per finire... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato.