Trentino in un Barattolo

Il sambuco: la freschezza di Primavera

Ai piedi delle Pale di San Martino, a due passi dalla famosa Val Canali, culla del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, con la splendida Villa Welsperg, l' Agriturismo Dalaip dei Pape è il luogo ideale per staccare la spina ed immergersi nella natura primaverile che lo circonda, fatta di fiori ed erbe di montagna, colori e relax.

Il tutto seguendo il loro motto: "Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo".

Sarete prima di tutto i loro ospiti, accolti con il sorriso nella loro casa di montagna, un antico maso di famiglia ristrutturato con quattro accoglienti camere da cui godere della splendida vista sulle Dolomiti.

A loro il compito di farvi trascorrere un weekend autentico alla scoperta della vita agricola d'alta quota e dei suoi piccoli segreti.

Giugno è uno dei mesi migliori per godere della natura da scoprire in assoluta tranquillità con il vantaggio di avere a disposizione le giornate più lunghe dell'anno.

Erbe e dei fiori di montagna con i loro profumi e colori diventano protagonisti in Primiero della rassegna "Andar per Erbe" all'interno della quale si inserisce questo weekend dedicato ad un fiore profumatissimo, quello del sambuco, con cui imparerete insieme come ricavare un particolare sciroppo dal gusto fresco e dissetante.

Sabato 13 giugno 2020

  • Benevenuti in Agritur: ad aspettarvi ci sarà la famiglia Scalet ed i loro simpatici animali. Le stanze saranno disponibili dalle ore 14.00, ma per chi volesse godere di qualche ora in più è possibile prevedere il check in in tarda mattinata e godere di un buon pranzo presso l'Agritur.
    N.B: Per chi desidera trascorrere un intero weekend è disponibile anche l'opzione due notti, con arrivo il venerdì sera ed eventuali altre attività opzionali il sabato mattina.
     
  • Ore 14.30: insieme a Massimo andrete a caccia di fiori di sambuco, nei dintorni dell'Agritur. Non sarà difficile trovarli: la pianta del sambuco vi attirerà con il colore bianco dei suoi fiori ed un profumo inconfondibile.
    A seconda della fioritura potrebbe essere necessario qualche breve spostamento con le vostre auto. 
     
  • A seguire, una volta tornati all'agriturismo, imparerete a selezionare e pulire i fiori per la preparazione dello sciroppo. Ingredienti necessari? Solo un po' di acqua, zucchero e un po' di limone (o acido citrico) per poi lasciare i fiori in infusione. Il risultato sarà una bevanda fresca e dissetante, ottima base per cocktail originali come il nostro Hugo.. lo conoscete?
     
  • Possibilità di cena in Agritur: a deliziare il vostro palato ci penseranno mamma Luciana e il giovane Daniele con piatti della tradizione primierotta ed alcune originali rivisitazioni.


Domenica 14 giugno 2020

  • Sveglia!! Sarebbe un peccato dormire troppo a lungo! Una ricca colazione vi attende con marmellate fatte in casa con i piccoli frutti coltivati dall'Agritur, latte fresco delle loro mucche, uova di giornata, biscotti e gallette realizzati con il mais di casa, pane appena sfornato e la voglia di trascorrere un'altra giornata all'aria aperta.
     
  • La vostra giornata può proseguire alla scoperta di erbe e fiori dei prati, grazie alle attività in programma della rassegna "Andar per Erbe". In alternativa puoi scoprire le attività opzionali in agritur in compagnia degli asinelli o con un'interessante visita guidata alle coltivazioni dei piccoli frutti.


Le attività extra

Per rendere la vostra esperienza unica, abbiamo pensato di lascirvi la libertà di scegliere se aggiungere o meno attività dell'Agritur quali:

  • Passeggiata guidata con gli asinelli e merenda con i produttori dell'Agritur;
  • Visita guidata alle coltivazioni di piccoli frutti e agli animali della fattoria;

Ciascuna attività ha il costo aggiuntivo di €6,00 a persona, bambini compresi. Potranno essere svolte il sabato o la domenica mattina facendone richiesta già in fase di prenotazione.

Altre cose da fare nelle vicinanze

Di seguito alcuni suggerimenti per vivere al meglio il vostro weekend e conoscere il nostro territorio attraverso alcune esperienze particolari:

  • Andare per Erbe, rassegna dedicata alle erbe e fiori di montagna con passeggiate guidate, laboratori e gustose proposte da assaporare;
  • Se vi piace volare e vedere il panorama dall'alto, vi consigliamo un giro in parapendio. Info e prenotazioni: Cell: 340-5208359 | primierodolomitifly@gmail.com
  • Canyoning con le Guide Alpine in Val Noana: un'esperienza alla portata di tutti. Info e prenotazioni: Tel. 0439-768795 | Cell. 342-9813212 | info@aquilesanmartino.com
  • Passeggiata all'Agritur Broch con pranzo. Facile camminata ad un vicino Agritur, di cui potremo fornirvi i dettagli visto che papà Giampietro è una guida alpina e fa parte delle famose Aquile di San Martino.


Prezzi

1 notte in trattamento B&B, € 60 incluso laboratorio dado vegetale e kit regalo
1 notte in trattamento MP, € 75 incluso laboratorio dado vegetale e kit regalo 

2 notti in trattamento B&B, € 90 incluso laboratorio dado vegetale e kit regalo
2 notti in trattamento MP, € 120 incluso laboratorio dado vegetale e kit regalo 

Riduzioni bambini: € 15 a notte fino a 2 anni, da 3 a 5 anni -50%, da 6 a 11 anni -30% 

Info e prenotazioni: Agritur Dalaip dei Pape, Tel. 0439-1990110 | Cell. 329-1915445 | Mail: info@agriturdalaip.it

ATTENZIONE: I comitati organizzatori degli eventi si riservano di attendere che vengano ufficializzate dalle autorità competenti le disposizioni alle quali attenersi per garantire le idonee condizioni di sicurezza a tutti gli ospiti nell’ambito delle manifestazioni; in relazione alle stesse sarà data opportuna comunicazione sulla regolare conferma degli eventi, le necessarie modifiche di fruizione per i partecipanti o l’eventuale annullamento degli stessi.



Cosa vedere e cosa fare ...

93 risultati

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Un pomeriggio da contadino

07/06/2023 - 04/10/2023 Folgarida

Mela Colgo

15/09/2023 - 22/10/2023 Caldes

Naturalmente... non solo castagne

07/10/2023 - 08/10/2023 Terzolas
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

06/10/2023 - 08/10/2023 Canazei (Alba - Penia)

A Caccia di Richiami d'Amore

06/10/2023 - 07/10/2023 Passo Rolle

Fuori Rotta, tra Detox e Panorami Inediti

14/10/2023 - 15/10/2023 Imèr

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Un pomeriggio da contadino

Raccogli insieme a Leonardo i piccoli frutti e prepara una gustosa marmellata

Leggi tutto ...

Mela Colgo

Raccogli le mele direttamente dall'albero 

Leggi tutto ...

Naturalmente... non solo castagne

Il gusto dei sapori autunnali

Leggi tutto ...
La Bira te Fascia

La Bira te Fascia

Festival delle birra artigianale di montagna a Canazei con degustazioni, masterclass, laboratori per bambini, tour in e-bike, contest di cucina e...

Leggi tutto ...

A Caccia di Richiami d'Amore

Dolomiti d'Autunno

Leggi tutto ...

Fuori Rotta, tra Detox e Panorami Inediti

Dolomiti d'Autunno

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere