SuperPark 2022

Tornano nell’estate del Parco Naturale Adamello Brenta, il cinema a “impatto zero” e le escursioni con accompagnatori straordinari

Torna tra luglio e agosto SuperPark, sigla ormai nota a chi vive – o frequenta, nei mesi estivi – il Parco Naturale Adamello Brenta. Alla sua terza edizione la manifestazione prosegue il suo cammino sempre con l'intento di valorizzare le bellezze dell’area protetta e sottolineare l’importanza della tutela dell'ambiente.

Lo fa con 7 passeggiate con accompagnatori straordinari – sempre la domenica - e una rassegna di 11 film  su temi ambientali a “impatto zero”, al margine del bosco. Un cartellone molto vario e interessante, quello proposto quest’anno, fra cui spicca fra l’altro la presenza di due registi: Pif, che il 25 luglio all’Antica vetreria di Carisolo presenterà il suo nuovo film, e Alberto Fasulo, che a sua volta il 6 agosto a Cles introdurrà la proiezione del suo lavoro e che sarà anche uno degli accompagnatori delle escursioni “straordinarie”, quella del 7 agosto alle malghe Termoncello e  Loverdina in Val di Non.


7 passeggiate con accompagnatori straordinari
10 luglio – Malga Plan, Movlina
17 luglio – Lago Nero, Laghi di Cornisello
24 luglio – Malga Cengledino
31 luglio – Valle dello Sporeggio, Spormaggiore
7 agosto – Malga Arza, Termoncello, Loverdina
21 agosto- Val di Fumo
28 agosto – Malga Darè, Vigo, Dimaro

 

Cinema al margine del bosco: 11 film 
25 luglio - Antica Vetreria Carisolo
26 luglio - Bosco Arte Stenico
27 luglio - Lago di Molveno
28 luglio - Malga Dimaro
29 luglio - Malga Ritort
31 luglio - Malga Stabli, Val Algone
2 agosto - Malga Arza, Val di Non
3 agosto - Malga Nudole, Val di Daone
5 agosto - Chiesetta Alpini Val di Breguzzo
6 agosto - Dos di Pez, Cles
7 agosto - Lago di Andalo
8 agosto - Fai della Paganella



Cosa vedere e cosa fare ...

68 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

20/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

20/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

29/09/2023 - 01/10/2023 Predazzo
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Foliage al Parco del Respiro

07/10/2023 - 08/10/2023 Fai della Paganella

Autunno in Palafitta

01/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...
Desmontegada Vache

Festival del Gusto & Desmontegada de le Vache

Tutto il colore di una “Desmontegada de le Vache” in sicurezza e di un “Festival del Gusto” eco-sostenibile.A Predazzo eventi folcloristici,...

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere