La Pasta con le Ortiche

Made by Me

Made by Me - Pasta con le Ortiche
Agritur Dalaip dei Pape, Passo Cereda, Loc. Dalaibì, ore 9.00 
 
Insieme a Massimo andrete a caccia di ortiche nei dintorni dell’Agritur.
A seguire, una volta tornati all’agriturismo, metterete le mani in pasta, imparerete come realizzare un''ottima pasta fatta in casa al profumo di montagna.

Massimo vi porterà alla scoperta di una pianta comune, ma dai mille utilizzi. 
Nei magnifici prati che circondano l’agritur andrete letteralmente a caccia di ortiche imparando a riconoscere i luoghi dove nascono e scoprendo il trucco per raccoglierle senza pungersi. 
Una volta riempito il vostro cestino, si torna all’Agritur per scoprire i segreti della farina integrale realizzata con i cereali coltivati in loco. 
Questi saranno gli ingredienti, insieme all’acqua proveniente dalle sorgenti di Primiero, per la vostra pasta homemade, realizzata con i suggerimenti dello chef e di nonno Giampietro il vero artefice dei primi piatti del maso.
Ovviamente non potrà mancare l’assaggio finale, con un pranzo davvero green dove le ortiche incontrano il botìro di Primeiro di malga e la soddisfazione di aver fatto tutto con le vostre mani.

Un’esperienza per chi ama mettere le mani in pasta, per chi sposa l’artigianalità e la salubrità di ciò che mangia.
Adatto a grandi e piccini, perché non è mai troppo presto o troppo tardi per conoscere questo straordinario mondo.

Costo: €30,00 adulti - €20,00 bambini fino ai 10 anni. La quota include la raccolta, il laboratorio della pasta homemade, il kit per riprovare la ricetta a casa, il pranzo con primo piatto e dolce. Sono escluse invece le bevande. 

Prenotazione richiesta al numero 329-1915445

Sono davvero tante le attività organizzate all’Agritur Dalaip dei Pape. Non perdere la visita alla scoperta dei piccoli frutti, del mondo del miele e dei loro amici animali.

Luogo di ritrovo: Agritur Dalaip dei Pape – Passo Cereda, Loc. Dalaibì. Durata dell’esperienza: mezza giornata

Consigli per vivere al meglio questa esperienza: portate con voi un abbigliamento comodo, la vita in agritur è fatta anche di momenti all’aria aperta, un cappellino per il sole è consigliato. Le scarpe comode e i pantaloni lunghi andranno bene anche per camminare nei campi. 

Termini di cancellazione: si invita in caso di impossibilità a partecipare per sopraggiunti motivi, a contattare il numero 329-1915445 per disdire la propria visita con 24 h di anticipo. 

Esperienza sicura: attività svolta nel rispetto dei protocolli antiCovid in vigore. Obbligo di indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 mt nel rispetto delle normative sanitarie antiCovid. 

Ph. Strada dei Formaggi delle Dolomiti



Cosa vedere e cosa fare ...

158 risultati

Trento, città del Natale

18/11/2023 - 07/01/2024 Trento
Top Evento

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

26/11/2023 - 17/12/2023 Primiero - Siror

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico
470709

Simposio Top Wine 2950

14/10/2023 Canazei (Alba - Penia)
4994878

Cheesenic a bordo piscina

18/06/2023 - 05/11/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

27/09/2023 - 27/10/2023 Levico Terme

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana

Visita guidata alla grotta del Calgeron

25/09/2023 - 16/10/2023 Grigno

Mercato contadino Arco

17/01/2023 - 31/10/2023 Arco

Mercato contadino Riva del Garda

13/01/2023 - 03/11/2023 Riva del Garda

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

30/09/2023 - 28/10/2023 Borgo Valsugana

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Giornata Torte Casalinghe

29/10/2023 Canal San Bovo
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

11/10/2023 Predazzo

La Caserada

04/10/2023 - 11/10/2023 Peio (Pejo)

Trento, città del Natale

Torna il Mercatino di Natale a Trento, assieme a tanti eventi e iniziative

Leggi tutto ...

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

29° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
470709

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle cime sulla Terrazza delle Dolomiti del Rifugio Maria

Leggi tutto ...
4994878

Cheesenic a bordo piscina

Il tuo pranzo al sacco a base di prodotti locali a km zero, da consumare a bordo piscina con sul vista Catinaccio

Leggi tutto ...

Eco-print: laboratorio stampa di piante su t-shirt con "piantastica"

Mercoledì e venerdì Ore 9.30 Levico Terme

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...

Visita guidata alla grotta del Calgeron

Lunedì ore 9 e venerdì ore 15.30 Selva di Grigno

Leggi tutto ...

Mercato contadino Arco

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Mercato contadino Riva del Garda

Mercato settimanale dei produttori locali: non solo frutta e verdura fresca, ma anche marmellate, succhi e miele

Leggi tutto ...

Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna

Sabato Borgo Valsugana  ore 15

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Giornata Torte Casalinghe

Pomeriggio goloso a Prade

Leggi tutto ...
Memorie raccontate

Memorie raccontate. Storia di vita e lavoro

In occasione della mostra fotografica “Allevatori, pastori, contadini e boscaioli di Fiemme. Scatti rurali dal passato” , l'etno-archeologa Marta...

Leggi tutto ...

La Caserada

Tra formaggi, salumi e fieno: tutto il calore della tradizione rurale.

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere