Carta Natura - Trekking d'Artista

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Camminare sospesi tra rocce e cielo sull’Altopiano delle Pale, patrimonio UNESCO.
Fermarsi ad osservare e trascrivere su un taccuino visioni, appunti, memorie della  montagna.

“Un trekking in alta montagna nel cuore delle Pale di San Martino di Castrozza, portando carta e colori nello zaino. Si potrà vivere l’esperienza totalizzante della natura e sarà un esercizio coinvolgente e unico provare a custodirne gli effetti sulle pagine di un taccuino“.

Il trekking sarà guidato da una Guida Alpina delle Aquile di San Martino, che accompagnandoci con la sua esperienza ci svelerà particolarità,  misteri, storia e immagini delle Dolomiti e dell’Altopiano delle Pale, che ispirò anche Dino Buzzati.

Il camminare sarà intervallato da soste di pittura ed esercizi di osservazione, durante tutta la giornata.
La tecnica approfondita sarà quella dell’acquerello.
Rincorrere le prime luci dell’alba o dipingere il silenzio assoluto della montagna saranno solo alcune delle esperienze da trascrivere su carta.
Un taccuino ad acquerello dipinto al ritmo dei propri passi.

Iscrizioni: aperte, fino ad esaurimento posti. Termine ultimo il 15/04/2022 (Minimo partecipanti: 10. Massimo corsisti: 10)

A chi si rivolge

Persone adulte che già praticano  l’acquerello e con preparazione ed esperienza adeguate per l’ambiente di alta montagna.
 
Itinerario:
  • Primo giorno: salita  da San Martino di Castrozza con la cabinovia-funivia Colverde-Rosetta; escursione nei dintorni del Rifugio Rosetta “G. Pedrotti”  mt. 2580, con un dislivello massimo di 300 mt. ca. Cena, pernottamento  presso il Rifugio.
 
  • Secondo giorno: dopo la prima colazione in rifugio, partenza per la traversata dell’Altopiano delle Pale dal Rifugio Rosetta al Rifugio Pradidali  mt. 2278, attraverso  il Passo Pradidali Basso e con un dislivello massimo di 200 mt. ca. Pranzo a cestino a cura del Rifugio di partenza; cena, pernottamento presso il Rifugio Pradidali.
 
  • Terzo giorno: prima colazione in rifugio, breve passeggiata nei dintorni. Pranzo a cestino a cura del rifugio e nel pomeriggio discesa in Val Canali 1184 mt. ,con un dislivello di 1000 mt ca. Rientro con transfer privato a San Martino di C.

Il programma potrà subire modifiche causa meteo.

Informazioni tecniche: è necessaria una buona preparazione fisica e dimestichezza con l’ambiente d’alta quota. Lo zaino con gli oggetti personali ed il materiale da pittura, da trasportare personalmente durante tutto il trekking,  dovrà essere organizzato in modo pratico per agevolare gli spostamenti e le sessioni di lavoro.  Durante gran parte del percorso non c’è copertura del cellulare. Ai rifugi è attivo un telefono pubblico.

Attrezzatura richiesta e altro a diretto carico del partecipante: abbigliamento e scarponi idonei alla quota e all’ambiente di montagna. Cappello, occhiali da sole, crema solare. Giacca o piumino antivento, guanti.  Il sacco lenzuolo per i pernottamenti, che  potrà essere acquistato presso il primo rifugio per entrambe le notti. Biancheria da bagno e pranzo al sacco del primo giorno.

Info e prenotazioni: La Terrazza sulle Dolomiti di Primiero Iniziative, Tel. 0439-762525 | info@primiero.com

Docente: Silvia De Bastiani, www.silviadebastiani.it

 


Cosa vedere e cosa fare ...

97 risultati

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

22/12/2023 Madonna di Campiglio
Top Evento

Mercatino di Natale Asburgico

18/11/2023 - 06/01/2024 Levico Terme
Top Evento

Carta Natura

05/10/2023 - 08/10/2023 San Martino di Castrozza

Una Notte al Parco

13/10/2023 - 15/10/2023 Primiero-Tonadico

Visita guidata ad Arte Sella

14/06/2023 - 25/10/2023 Borgo Valsugana
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

21/10/2023 - 22/10/2023 Centa San Nicolò
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

29/01/2024 - 03/02/2024 Folgaria
Magnatonda

Magnatonda de Caoriana

08/10/2023 Capriana
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

25/11/2023 - 06/01/2024 Moena
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena
scacchi

Corsi di scacchi

13/10/2023 Cavalese
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

15/10/2023 Folgaria
arge

ARGE ALP

14/10/2023 - 15/10/2023 Folgaria
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

28/10/2023 - 29/10/2023 Folgaria
La dispensa dell'alpe-1

La dispensa dell'Alpe

28/10/2023 - 29/10/2023 Folgaria

3Tre - Audi FIS Ski World Cup Night Slalom

La storica gara è tornata sulle nevi del Canalone Miramonti e nel programma della Coppa del Mondo. La 3Tre ospita, in notturna, l’appassionante...

Leggi tutto ...

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...

Carta Natura

Workshop di acquerello con Silvia De Bastiani

Leggi tutto ...

Una Notte al Parco

Il gusto della nanna nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...

Visita guidata ad Arte Sella

Mercoledì  Val di Sella ore 14

Leggi tutto ...
Festa della Castagna

Festa della Castagna della Valle del Centa

Il 21 e 22 ottobre nell'area manifestazioni di Centa San Nicolò (TN) si svolge la Festa della Castagna organizzata dall’associazione...

Leggi tutto ...
2

Festival dell’agricoltura di Montagna e Giornata del Porro di...

14 - 15 ottobre La Pro Loco Nosellari-Oltresommo propone un evento dedicato alla valorizzazione del Porro da cui nasce uno dei soprannomi dei...

Leggi tutto ...
AlpeCimbraFIS

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 29 gennaio al 03 febbraio 2024 il futuro dello sci alpino scende in pista. Alpe Cimbra Fis Children Cup festeggia il...

Leggi tutto ...
Magnatonda

Magnatonda de Caoriana

Una camminata in compagnia, con assaggi di cucina territoriale autunnale presso 9 stand gastronomici e tante attività, tra cui la visita alla Chiesa...

Leggi tutto ...
Mercatini di Natale Moena_1

I mercatini di Natale della Fata

Moena, la "Fata delle Dolomiti", si trasforma in un magico villaggio di Natale con casette in legno, concerti, leccornie e giostre per bambini

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...
scacchi

Corsi di scacchi

Attività per adult* e ragazz* , per imparare l'arte degli scacchi e affinare lo stile. Durata: 8 incontri

Leggi tutto ...
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

I produttori che aderiscono alla Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri, in occasione dell'evento La Festa del...

Leggi tutto ...
arge

ARGE ALP

Gronlait Orienteering Team, in collaborazione con apt Alpe Cimbra, con il benestare delle Federazioni Nazionale e Trentino della F.I.S.O,...

Leggi tutto ...
mercato terra1

Mercato della Terra Slow Food

I produttori che aderiscono alla Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri, in occasione dell'evento La Dispensa...

Leggi tutto ...
La dispensa dell'alpe-1

La dispensa dell'Alpe

Due giorni di grandi eventi all’insegna della valorizzazione della produzione agroalimentare trentina. Laboratori, masterclass, convegni e...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere