Per il Trentino la sicurezza è al primo posto
In questa sezione potrai approfondire tutte le misure adottate dai nostri operatori e fornitori di servizi turistici per tutelare te e i tuoi cari.

Palazzo delle Albere
Palazzo delle Albere è un notevole esempio di palazzo fortificato in stile rinascimentale


Splendido esempio di palazzo in stile rinascimentale fortificato, dal 1987 al 2010 è stato sede del Mart. Attualmente il palazzo ospita mostre temporanee ed è gestito dalla Provincia Autonoma di Trento. La denominazione Albere pare derivi dal filare di pioppi lungo l’antica via che dai Tre Portoni e via Santa Croce, conduceva all’ingresso orientale. Il palazzo fu costruito nel 1550 per volere della nobile famiglia Madruzzo, che resse il Principato di Trento per un secolo.
L’edificio presenta elementi architettonici da difesa, come le torri angolari, ma la sua rigida forma quadrangolare è alleggerita da un articolato muoversi di finestre e da una decorazione a bugnato. Ad un violento incendio scoppiato nel 1796 che distrusse gran parte degli affreschi cinquecenteschi interni seguì un notevole stato di degrado inflitto da un suo utilizzo come caserma, cascinale e poi addirittura fienile. Frammentari si rivelano i cicli pittorici dedicati alle Età dell’Uomo, alle Sette arti liberali, ai Mesi, alle Quattro virtù cardinali e alle Tre virtù teologiche, temi tipici della cultura umanistica.
Vedi anche ...
