Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Il Forte Busa Verle risale alla Prima Guerra Mondiale ed è situato nei pressi del passo Vezzena ad un'altitudine di 1.504 m. Costruito tra il 1907 e il 1914 in posizione strategica dagli Austro-ungarici, insieme ai forti Campo di Luserna e Belvedere di Lavarone, costituiva la cintura difensiva più avanzata sul confine tra l´Impero e il Regno d´Italia e bloccava la strada per l´Altipiano di Asiago. Fu sottoposto a pesanti bombardamenti da parte dell´artiglieria italiana e assalito da truppe di fanteria alpina nei primi mesi di guerra. Dal maggio 1916, con l´inizio della Strafexpedition, la spedizione punitiva, e lo spostamento a sud-est del fronte, divenne sede di alloggiamenti e punto ottico di collegamento.
Il forte si allunga in linea unica in quattro salti successivi adattandosi alla morfologia del terreno. Dotato di quattro cupole girevoli e cunicoli blindati, era armato con 4 obici da 104 mm, 4 cannoni da 6 cm nel fortino di controscarpa, 2 cannoni da 80 nella batteria Traditor e 15 mitragliatrici. Ospitava 200 artiglieri e 100 genieri sotto il comando del tenente Giebermann prima e poi del tenente Julius Papak. Da qui si spararono più di 20.000 proiettili contro le linee italiane. Negli anni Trenta fu smantellato e venduto al Comune di Levico.
 



Cosa vedere e cosa fare ...

56 risultati

Le Gallerie - Trento

Da tunnel stradali a spazio espositivo

Forte Cadine Bus de Vela

Suggestive installazioni multimediali

Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il primo bersaglio degli italiani

Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Trincee Nagià Grom

Vita di trincea

Forte Larino

Una fortezza ben conservata

Le Gallerie - Trento

Le Gallerie di Piedicastello, esperienza unica e irripetibile

Leggi tutto ...

Forte Cadine Bus de Vela

La fortificazione a difesa della città di Trento è stata da poco restaurata

Leggi tutto ...
Forte Luserna | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Campo Luserna

Il “padreterno” che resistette ai bombardamenti

Leggi tutto ...
Galleria Paradiso | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Galleria Paradiso

Suoni e Voci della Guerra Bianca

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Trincee Nagià Grom

Trincee Nagià Grom

La prima linea del fronte rivive attraverso un sorprendente percorso

Leggi tutto ...

Forte Larino

Un bell’esempio di caposaldo in eccellente stato di conservazione

Leggi tutto ...

Grande Guerra