Un’estate a tutta energia … nel Parco dello Stelvio

Lungo le vie dello sport, della natura, della tradizione, alla scoperta di uno dei più suggestivi ambienti del Trentino!

Attività estive nel Parco dello Stelvio
camoscio-parco-dello-stelvio
Val di Sole - Ossana - Orticoltura Pedergnana Patrizia

Volete conoscere il Parco dello Stelvio ma non sapete da che parte cominciare? Siete indecisi fra escursione naturalistica, sport, tradizione, cultura o trekking? Non preoccupatevi, ad aiutarvi ci pensa il Parco che, con la sua ricchissima offerta di attività, soddisferà ogni vostro desiderio. A partire dalle settimane del Parco che, da giugno a settembre, fra Val di Rabbi e Val di Peio, offrono un denso programma id attività. Qualche esempio? Se per conoscere il Parco volete partire dalla sua natura incantata, allora il mercoledì è il vostro giorno!

In Val di Peio la giornata è dedicata all’universo naturale, dalla mattina, con un’escursione sulle tracce dei mitici urogalli, fino al al calar del sole con una serata dedicata alla natura, passando per un pomeriggio di osservazione faunistica. Anche in Val di Rabbi non mancano, ogni settimana, diverse escursioni tematiche dedicate a botanica, etologia, osservazione faunistica e alla scoperta degli alberi monumentali del Parco.

Se la vostra passione è invece per i grandi eventi della storia, non potrete le escursioni settimanali e le serate dedicate a testimonianze e racconti e cronache della grande guerra.

Se invece siete bambini e avete voglia di divertirvi e creare potete scegliere fra tanti divertenti laboratori. Fra la Val di Peio e la Val di Rabbi potrete liberare la creatività partecipando ai divertenti laboratori creativi come “la storia dell’albero di Temel” o “Impronte di patate”, o scoprire i segreti dell’archeologia in un “pomeriggio con l’archeologo”, imparare a lavorare la lana e scoprire il magico mondo delle api, laboratori creativi.

Da luglio a settembre ogni settimana troverete, nelle strutture del Parco, una serata dedicata ai “tesori del Parco”: dagli uccelli alpini alle erbe, dai rapaci notturni al magico mondo dei funghi e molto altro. Per chi ama la fatica, numerose escursioni a diverso grado di impegno vi porteranno fra creste e valli mettendo alla prova la vostra resistenza e il vostro allenamento. Ma non è finita: antichi mestieri, tradizioni, nordic walking, orienteering e molto altro animeranno le vostre giornate durante tutta la stagione.

Scopri il programma