Il cuore bianco del Trentino

In autunno ogni valle rende omaggio ai suoi formaggi di alpeggio

Sarà che ogni territorio chiama l’appetito proprio di quel particolare prodotto, ma succede anche a te che dopo una giornata passata all’aria aperta tra le nostre montagne, la prima cosa che ti viene in mente pensando a un punto di ristoro è proprio quel meraviglioso tagliere di formaggi? Magari accompagnato da miele e marmellate, salumi nostrani e probabilmente da un pane profumato ai cereali tostati?

Allora, come noi, sei un cheese lover!

In autunno le mucche rientrano dagli alpeggi in quota e vengono degnamente celebrate con le Desmontegade in ogni valle, per ringraziarle dell’oro bianco con cui ci deliziano ogni giorno. L’arte della caseificazione fa il resto!

Sono tanti gli appuntamenti dell’autunno dedicati proprio ai nostri formaggi. Feste, musica, danze, riti e tanto, tantissimo gusto. Quello che noi chiamiamo gioia!

Formai dal mont

L’autunno anche in Val di Non è la stagione in cui le mandrie e le greggi lasciano gli alpeggi di montagna dopo l’estate e i malgari portano a valle le forme di formaggio d’alpeggio. Una buona occasione per conoscerli e gustarli è “Formai dal mont”, a Rallo l’11 e il 12 novembre, rassegna sui formaggi derivati dal latte di malga della Val di Non, della Val di Sole e dell'Altopiano della Paganella.

Concorso formaggi di malga

A novembre, come ogni anno, torna a Castel Ivano in Valsugana la rassegna della Fondazione De Bellat che sostiene chi ha scelto di investire nella terra. Una giornata di dibattiti, cultura, degustazioni dei formaggi di valle in abbinamento ad altri prodotti locali e visita guidata al Castello. Chi si aggiudicherà la nomination di miglior formaggio di malga 2023?

I Caseifici del Trentino

Ogni Caseificio sociale del Trentino racconta la storia dei suoi allevatori e del suo latte. I loro formaggi possono essere letti come una mappatura contadina di valle. Ti invitiamo a viaggiare al loro interno per scoprire la storia delle loro storie: quella del formaggio più antico di ogni loro produzione.

Pubblicato il 27/09/2023