Una ferrata in famiglia
Un’esperienza divertente ed adrenalinica da fare con i tuoi bambini
Se sei in cerca di una nuova incredibile avventura che possa rendere indimenticabili le tue vacanze family-friendly in Trentino, puoi provare - con i tuoi bimbi - l’emozione di una via ferrata. Ti consigliamo di iniziare con la ferrata del Colodri, una delle più facili in Trentino, ideale per prendere confidenza con la roccia e l’altitudine insieme ai tuoi piccoli esploratori. Puoi partire da Arco, dalla località Prabi.
E per le “prime volte”, il consiglio è di affidarsi ad una guida alpina che vi accompagnerà durante l’uscita, garantendo divertimento e totale sicurezza a tutti i componenti della famiglia.

"La prima volta in parete"
L'attrezzatura
Indossa il set da ferrata composto da: imbrago, due moschettoni e un dissipatore, e metti il caschetto a te e ai tuoi figli, prima di avvicinarti al cavo di acciaio che costeggia la roccia.

Fai un check alla tua attrezzatura
La ferrata
Una lieve pendenza, ti porterà ad un sentiero a zig- zag che termina con un tratto pianeggiante, dove troverai un ottimo punto panoramico. Continua verso sinistra, in aderenza su facili roccette fino ad una placca attrezzata.
Siamo oltre la metà del tracciato, che hai affrontato senza affanno e senza particolari difficoltà. Ora ti manca l’ultimo tratto verticale attrezzato con staffe metalliche, pioli e fune.
Mancano ormai pochi metri di fune: ce l’hai fatta! Ecco che si apre davanti a te un magnifico panorama sulla Valle del Sarca, in lontananza puoi ammirare anche il lago di Garda. La croce situata in cima al monte dei Colodri è a pochi minuti di cammino da te.

Ce l'hai fatta: sei in vetta!
La discesa
In discesa puoi percorre un sentiero nel bosco, fino al Santuario di Santa Maria di Laghel. Da qui si attraversa su stradina asfaltata, caratterizzata da edicole della Via Crucis, e da un uliveto: vai in direzione di quest'ultimo e ritorna così al paese di Arco.
Un’emozione arrivare in cima e condividere questa divertente esperienza assieme ai tuoi figli!
Scopri i dettagli tecnici

Le ferrate in Trentino
Scopri le ferrate