Caprino di Cavalese

Da diversi anni ha ritrovato vigore l’antica tradizione della produzione di formaggi con latte di capra, che caratterizzava la zona della Val di Fiemme sino agli anni Settanta. Oggi è nella zona di Cavalese che prendono forma caprini, freschi e stagionati, dal sapore caratteristico accentuato dal periodo di stagionatura.

Essi sono prodotti anche in una originale ed unica versione “di fossa”, che prende il nome di Fiemmaz de Foss. Ottimo da gustare in abbinamento a miele e confetture locali, questo formaggio è protagonista indiscusso della Desmontegada de le Caore, a settembre, quando Cavalese celebra il ritorno delle capre dagli alpeggi estivi.

Contatti

STRADA DEI FORMAGGI DELLE DOLOMITI


Cosa vedere e cosa fare ...

5 risultati
Formaggi Nostrani

Nostrani: Cuor di Fassa - Cher de Fascia, Formae Val di Fiemme e...

Tosèla di Primiero

Tosèla di Primiero

Puzzone di Moena

Puzzone di Moena

Fiemmaz de foss

Fiemmaz de foss

Botìro di Primiero

Botìro di Primiero di malga

Formaggi Nostrani

Nostrani: Cuor di Fassa - Cher de Fascia, Formae Val di Fiemme e...

Leggi tutto ...
Tosèla di Primiero

Tosèla di Primiero

Leggi tutto ...
Puzzone di Moena

Puzzone di Moena

Leggi tutto ...
Fiemmaz de foss

Fiemmaz de foss

Leggi tutto ...
Botìro di Primiero

Botìro di Primiero di malga

Leggi tutto ...

Le valli del Trentino