Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Via ferrata • Garda Trentino e Valle di Ledro
Via Ferrata dell’Amicizia - Cima SAT
Realizzata nel 1972 in occasione del Centenario della SAT – Società Alpinisti Trentini – è famosa per la sequenza di verticali e lunghissime scale.
Avviandosi dal centro di Riva del Garda verso l’attacco della via ferrata, la parete che si va a scalare incombe verticale.
Passando per il Bastione e Capanna Santa Barbara si raggiunge l’inizio della Via Ferrata. Salendo lungo la parete della Rocchetta si vedono sotto i piedi i tetti di Riva del Garda e le acque blu del Garda. I lunghi tratti di scale, a tratti in lieve strapiombo, pur tecnicamente non impegnativi richiedono decisione e assenza di vertigini.
Dopo 1200 m di salita, dalla Cima Sat, la vista spazia libera da sud a nord, dal bacino del Garda all’intera Valle del Sarca.