SAT / E442 - Fricca - Rifugio Casarota - Bècco di Filadonna
Passeggiata • Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna
SAT / E442 - Fricca - Rifugio Casarota - Bècco di Filadonna
<p>Il sentiero 442 è aperto ed è perfettamente percorribile.</p> <p>Il percorso, alquanto impegnativo per la forte salita e il dislivello, raggiunge il Rifugio Casarota e poi prosegue fino a raggiungere il crinale di cresta tra il Bècco di Filadonna e la Terza Cima. I panorami mozzafiato sono assicurati. </p>
<p>Il sentiero prende avvio dalla S.P. 349 della Fricca, nelle vicinanze del Bar Ristorante Sindech. Nel tratto iniziale segue una stradina. Poi con molti tornanti sale la ripida costa boschiva e raggiunge il Rifugio Casarota, (Sezione SAT di Centa San Nicolò). Dal rifugio l'itinerario prosegue in direzione Nord-Ovest, supera, presso la località "Albi", la diramazione del sent. 432 e poi la successiva traccia che a destra sale al Monte Spilèch. Guadagna quota alzandosi su sentiero cosparso di detriti, passando tra la scarsa vegetazione e una grande zona di pino mugo rinsecchito a causa di un furioso incendio, e sbuca su una sella del crinale, presso il Bus de le Zòle. Da qui, in vista della Cima Vigolana, va a destra e, con leggera ascensione, tagliando il versante occidentale del Bècco di Filadonna, incrocia il sent. 425 (Folgarìa - Bècco di Filadonna).</p>