Riserva Botanica Bes – Corna Piana
Trekking • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Riserva Botanica Bes – Corna Piana
Fioriture uniche al mondo nel Parco del Monte Baldo
La passeggiata nel <a href="http://www.visitrovereto.it/scopri/territorio/parco-naturale-locale-del-monte-baldo/">Parco del Monte Baldo</a> parte dal Passo di San Valentino per poi salire nella faggeta fino ad inerpicarsi sulla corona rocciosa di Bes. Di qui puoi ammirare il vertiginoso panorama sul Villaggio Pianeti e sulle Terre Verdi, per poi raggiungere i pascoli di Malga Bes. Dai prati prosegui in salita fino al Rifugio Graziani quindi sul sentiero che porta alla cima di Corna Piana, famosa per le sue specie botaniche endemiche. Attraversa le postazioni militari della zona più panoramica di Corna Piana, quindi ridiscendi fino a Bes e completa l’escursione rientrando al passo di San Valentino dal sentiero d’andata. Possibile variante più facile: nel ritorno da Corna Piana raggiungi il Rifugio Fos-ce e poi prosegui su strada fino al Passo di San Valentino. <p>Itinerario ad anello con un piccolo tratto esposto. L’escursione alla Riserva Botanica di Bes – Corna Piana richiede un minimo di allenamento fisico e non è adatta a bambini troppo piccoli, né a persone che soffrono di vertigini.</p> <p> </p>