Passeggiata al belvedere del Dos Paion sul Monte Corona
Escursione • Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, Valle dell'Adige
Passeggiata al belvedere del Dos Paion sul Monte Corona
Camminata rilassante nel bosco che ricopre il Monte Corona, con tappa al belvedere del Doss Paion e osservazione delle cime del trentino orientale e dei vigneti di Giovo.
Il percorso inizia dall’abitato di Ville, frazione panoramica che si affaccia sulla verdeggiante conca del comune di Giovo caratterizzata dai terrazzamenti vitati. Dal centro del paese, dove sono ancora visibili i resti del Castello della Rosa, si sale verso il bosco sul pianoro che sovrasta l’abitato e da lì si imbocca la strada in direzione Monte Corona superando le ultime piantagioni di melo. Dopo poco apparirà sulla sinistra la deviazione con la strada forestale da seguire.
Il percorso gira attorno al monte e si tuffa nel fitto bosco di faggi, pini e abeti, fino a quando non incontra il bivio da cui parte il sentiero che porta al belvedere in località "Dos Paion". Sulla cima attendono il camminatore, tavoli e panchine per il ristoro, la vista sulla bassa Val di Cembra e sulle catene montuose del trentino orientale, e la grande croce metallica posta a guardia dell’accesso. Si tratta di una salita moderata con qualche saliscendi e una leggera salita nella parte che raggiunge la cima.
Passeggiata al belvedere del Dos Paion sul Monte Corona

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra Partner verificato Explorers Choice
Il percorso inizia dall’abitato di Ville, frazione panoramica che si affaccia sulla verdeggiante conca del comune di Giovo caratterizzata dai terrazzamenti vitati. Dal centro del paese, dove sono ancora visibili i resti del Castello della Rosa, si sale verso il bosco sul pianoro che sovrasta l’abitato e da lì si imbocca la strada in direzione Monte Corona superando le ultime piantagioni di melo. Dopo poco apparirà sulla sinistra la deviazione con la strada forestale da seguire.
Il percorso gira attorno al monte e si tuffa nel fitto bosco di faggi, pini e abeti, fino a quando non incontra il bivio da cui parte il sentiero che porta al belvedere in località "Dos Paion". Sulla cima attendono il camminatore, tavoli e panchine per il ristoro, la vista sulla bassa Val di Cembra e sulle catene montuose del trentino orientale, e la grande croce metallica posta a guardia dell’accesso. Si tratta di una salita moderata con qualche saliscendi e una leggera salita nella parte che raggiunge la cima.
Indicazioni sulla sicurezza
Itinerario adatto alle famiglie ma con ragazzi abituati a camminare.
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Arrivo
Nota
Mezzi pubblici
Ville di Giovo è raggiungibile con la corriera di Trentino Trasporti, prendendo la linea B102 in direzione Cavalese sino a Verla di Giovo e successivamente la linea B105 per il collegamento da Verla fino a Ville di GiovoCome arrivare
La località di ville di Giovo è raggiungibile con la propria automobile in circa mezz’ora di viaggio partendo da Trento. Si segue verso nord la strada SS12 e la strada SS612 in direzione di via ai molini a Verla di Giovo. Si attraversa quindi l’abitato di Verla seguendo Via ai Boscati e Via al Gréc' e SP131 in direzione di Via del Famoso a Ville.Dove parcheggiare
È possibile parcheggiare nelle aree di sosta gratuita nei pressi della parrocchia di Ville di Giovo.Coordinate
Attrezzatura
Scarpe da trekking o Scarponcini da montagna
Bastoncini da trekking