Lungo la Via del Merlot
Cicloturismo • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Lungo la Via del Merlot
L'itinerario si snoda tra gli antichi borghi della Destra Adige attraverso le campagne rinomate per le uve del Merlot.
<p>Provenendo da Nord l'itinerario attraversa i paesi di Nomi, Pomarolo, Piazzo, Villa Lagarina, Nogaredo, Brancolino, Marano e Isera fino all'Info Point di Borgo Sacco, percorrendo l'antica viabilità di collegamento sul fondovalle.</p> <p>Il Merlot è un vitigno internazionale di origine francese. In Trentino lo si coltiva generalmente nel fondovalle, dove il terreno presenta una conformazione piuttosto pesante che ne garantisce una crescita rigogliosa. Qui in Vallagarina si può incontrare lungo il lato destro del fiume Adige, in particolare fra i comuni di Aldeno e Isera. Le sue uve danno origine ad un vino strutturato, fruttato ed elegante di colore rosso intenso, che ben si presta all’affinamento in botte data la sua durevolezza nel tempo. Un vino riconoscibile al primo assaggio, in cui le caratteristiche varietali del territorio e dell’uva vengono ampiamente esaltate.</p>