Le vecchie baite nei dintorni di Capriana
Escursione • Val di Fiemme
Le vecchie baite nei dintorni di Capriana
Percorso alla scoperta delle vecchie baite, tra pareti di porfido e profumati boschi di abeti e larici.
La prima mèta di questo itinerario è Prà del Manz, il lariceto più amato di Capriana. Per raggiungerlo si percorre la strada asfaltata che offre un incantevole panorama sulla Valle di Cembra e Valfloriana. Si attraversa la zona dell’estrazione del porfido, caratterizzata da pareti verticali dal tipico color grigio, viola, marroncino, screziate di venature di ruggine. Prà dal Manz è un rifugio per famiglie, escursionisti e bikers. Qui c’è tutto: dallo spazio per i picnic alla baita gestita per un piatto goloso, prati per passeggiate e sentieri più impegnativi che proseguono nel Parco del Monte Corno, fino al simpaticissimo Giocabosco, un’area bimbi originale e perfettamente integrata nella natura. Il nostro itinerario prosegue nel bosco fino a giungere alle radure dei “Pradi da Mont” che ospitano i tipici “bait da mont” di Capriana, le baite un tempo utilizzate per l’alpeggio estivo. Ammirati questi luoghi custodi di mestieri di tempi quasi perduti, si rientra lungo il sentiero acciottolato al punto di partenza.