Le trincee dell’Asmara
Escursione • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Le trincee dell’Asmara
Visita al caposaldo austro-ungarico
Il complesso militare fortificato austro-ungarico dell’Asmara è situato nei pressi dell’abitato di Ravazzone a pochi minuti da Rovereto. Il caposaldo è tornato visitabile grazie ai recenti lavori di recupero curati dalla Schützenkompanie Destra Ades e dall’associazione “1 Territorio 2 Fronti”. Sono visibili trincee e camminamenti, postazioni di mitragliatrici e osservatori.
Durante la Grande Guerra il sito era un punto strategico della linea difensiva austro-ungarica che dal Basso Sarca risaliva verso Rovereto; la sua costruzione da parte del genio militare venne avviata a partire dall’agosto del 1914. Con lo scoppio delle ostilità con il Regno d’Italia il presidio si trovò in prima linea ad operare di concerto con i reparti dislocati nei vicini presidi del Nagià Grom, del Faè e del Camanghen. Dall’aprile del 1915 gli austro-ungarici procedettero ad armare l’Asmara con pezzi d’artiglieria e lancia mine.