Il Taio di Nomi
Escursione • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Il Taio di Nomi
Birdwatching tra i canneti nel fiume nascosto
Il Taio di Nomi permette di scoprire parte del vecchio alveo del fiume Adige con il territorio circostante, dominato da tre antichi castelli, testimonianze di epoche medievali e rinascimentali.
È una delle riserve più piccole del Trentino, ma è grande la sua importanza storico-naturalistica ed ecologica.
Con pazienza, fortuna e grande spirito di osservazione, puoi scoprire tra i canneti numerosi uccelli, soprattutto acquatici. Questa riserva è anche un’importante area di sosta per gli uccelli migratori, che qui vengono a riposarsi e rifocillarsi.
Il parco di visita e la torretta in legno permettono al visitatore di sollevarsi di 5-6 metri sul piano di campagna per osservare con maggior facilità l’avifauna presente.
Percorso ad anello attorno al biotopo, con partenza dal bicigrill di Nomi.
La passeggiata attraversa i meleti e i vigneti delle campagne di Nomi, Calliano e Volano.