Il contrasto cromatico di Corno Nero e Corno Bianco
Trekking
Il contrasto cromatico di Corno Nero e Corno Bianco
<p>Camminare tra le eccezionalità geologiche di Passo Oclini.</p>
<p>Anello estremamente panoramico, che dà modo di ammirare la Catena del Lagorai e la bassa Val di Fiemme e di scorgere in lontananza la Val di Cembra. Ci troviamo a Passo Oclini, dove la strada s’interrompe e si può solo puntare in alto, verso il cielo. L’itinerario propone la salita di entrambe le cime che incorniciano il passo, ma è possibile farne anche solo una delle due.</p> <p>I nomi delle due cime la dicono lunga sulla composizione delle stesse: il Corno Nero è in porfidi e rocce di origine vulcanica, di colore scuro, mentre il Corno Bianco svetta con la sua bianca dolomia. È la costituzione geologica a rendere così diversi i due rilievi.</p>