Giro delle Teleferiche
Sentiero tematico • Alpe Cimbra Folgaria Lavarone Luserna
Giro delle Teleferiche
Percorso ispirato alla teleferica militare pesante che nel corso della Grande Guerra (1914-1918) collegava la stazione ferroviaria di Calliano a Folgaria, da dove un'altra rete di teleferiche distribuiva merci e munizioni fin sulle più avanzate linee del fronte. Itinerario impegnativo di interesse storico, paesaggistico e naturalistico.
Non è un percorso alla portata di tutti in quanto richiede, per il rientro al punto di partenza, il superamento di un dislivello di circa 750 m. Per contro offre insoliti punti di interesse di carattere storico, paesaggistico e naturalistico. Elementi di interesse storico primari sono i resti delle stazioni di transito della teleferica militare posizionati a Carpeneda, a Mezzomonte di sotto e a Ondertol; altri punti di interesse storico sono la chiesetta settecentesca di San Valentino e l'antico maso cimbro di Ondertol. Altri elementi meritevoli di attenzione sono in punti panoramici (da San Valentino, da Mezzomonte, da Ondertol) e vari elementi naturalistici come la fascia vegetazionale di mezza montagna e il torrente Rosspach.