Dal Pian del Keserle al Rifugio Lancia per Malga Zocchi
Trekking • Rovereto, Vallagarina, Altopiano di Brentonico
Dal Pian del Keserle al Rifugio Lancia per Malga Zocchi
Trincee, gallerie, panorami sulla Vallarsa e le Piccole Dolomiti
<p>Il percorso attraversa una suggestiva faggeta e poi un prato dominato dalla caratteristici edifici di <a href="http://www.visitrovereto.it/gusta/prodotti-tipici/agriturismo-malga-zocchi/">Malga Zocchi</a>. Dalla cima del <strong>Monte Testo</strong>, il rilievo posto proprio alle spalle della malga, nelle giornate di bel tempo lo sguardo spazia sull'ampio panorama che da est ad ovest comprende i rilievi più alti del <strong>Monte Pasubio</strong>: i Denti Italiano ed Austroungarico, Cima Palon, le <strong>Piccole Dolomiti</strong>, la catena che sovrasta la <a href="http://www.visitrovereto.it/scopri/territorio/valli-del-leno-montagne-di-storia/vallarsa-tra-le-rocce-e-il-cielo/">Vallarsa</a> comprendente Cima Levante e il Monte Zugna, fino ad ammirare in lontananza il <strong>Monte Altissimo</strong> e la catena del <strong>Monte Telegrafo</strong>, posti tra il Lago di Garda e la Valle dell'Adige. Proprio sotto la cima del Monte Testo, l'<strong>esercito austroungarico</strong> ha scavato un complesso di <strong>gallerie</strong> e <strong>ricoveri </strong>di notevole interesse che ora, liberati dai detriti che ne ostruivano parzialmente il passaggio, grazie al lavoro dei Soci della S.A.T. di Rovereto, risulta di notevole interesse.</p>