Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte

Mostra temporanea al Mart

Il Mart dedica all’opera e all’universo creativo di Italo Cremona una mostra antologica che ripercorre l’intera produzione dell’artista.

Il notturno è uno dei temi della pittura di Italo Cremona, una condizione espressiva, esistenziale e filosofica che produce sogni, incubi, apparizioni, immagini fantastiche. Tutto il resto è profonda notte è la frase con cui Cremona aveva concluso uno dei testi di Acetilene, rubrica che negli anni Cinquanta firmava per Paragone, la rivista di Roberto Longhi.

Pittore-scrittore, intellettuale poliedrico ed eccentrico, nei dipinti e negli scritti Italo Cremona ha indagato la Zona ombra (titolo di un suo libro edito da Einaudi nella serie bianca dei Coralli): un territorio capiente, dove il buio entra in contatto con la luce attraverso lampi vividi o barlumi; attraverso il chiarore di una lampada ad acetilene (il lume usato un tempo da minatori e speleologi) o la scia di una stella cadente, come nel romanzo distopico La coda della cometa.

Tutto il resto è profonda notte è dunque un titolo-insegna, la chiave scelta per tracciare un percorso espositivo dedicato all’intero arco della pittura di Italo Cremona, dalle prime prove giovanili di metà anni Venti fino alle opere della prima metà degli anni Settanta, dalle nature morte prossime alle atmosfere del Realismo magico alla visionarietà del “surrealista indipendente”, come amava definirsi.

La mostra raccoglie un centinaio di dipinti e una selezione di disegni e di incisioni e documenta la più alta qualità pittorica dell’artista, rileggendo nel presente l’originalità del suo immaginario.

A cura di Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari, Elena Volpato. In collaborazione con la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e Fondazione Torino Musei.



Cosa vedere e cosa fare ...

34 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
Vacche in Festa

Vacche in Festa

26/04/2025 Fiera di Primiero
4067915

L'isola che non c'è

22/01/2025 - 19/02/2025 Vigo di Fassa
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

09/01/2007 - 31/08/2025 Rovereto
 Etruschi del Novecento

Etruschi del Novecento

07/12/2024 - 16/03/2025 Rovereto
 Fili di Seta

Fili di Seta

09/11/2024 - 30/03/2025 Rovereto
 Real

Real

07/12/2024 - 08/06/2025 Rovereto
Records - Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

06/02/2024 - 01/01/2025 Trento
Visita guidata alla Torre Civica

Visita guidata alla Torre Civica

01/11/2024 - 05/01/2025 Trento
Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

23/01/2025 Trento
Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

26/10/2024 - 26/01/2025 Trento
VITTIME - Giornata della Memoria

VITTIME - Giornata della Memoria

26/01/2025 - 27/01/2025 Trento
Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

26/10/2024 - 27/01/2025 Trento
Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento

Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte...

28/01/2025 Trento
Tocco di natura - MUSE

Tocco di natura - MUSE

03/12/2024 - 16/02/2025 Trento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...
Vacche in Festa

Vacche in Festa

 La festa delle mucche

Leggi tutto ...
4067915

L'isola che non c'è

Gruppo di lettura, dedicato agli adulti, su libri di narrativa per bambini e ragazzi

Leggi tutto ...
 Vietnam dimenticato

Vietnam dimenticato

Legionari italiani in Indocina 1946-1954

Leggi tutto ...
 Etruschi del Novecento

Etruschi del Novecento

Al Mart la prima tappa di un progetto espositivo in due città

Leggi tutto ...
 Fili di Seta

Fili di Seta

Visioni e suggestioni di Paolo Aldi

Leggi tutto ...
 Real

Real

Puoi fidarti di quello che vedi?

Leggi tutto ...
Records - Anelli di congiunzione

Records - Anelli di congiunzione

Dal 6 febbraio 2024 fino al 6 febbraio 2025 alle Gallerie di Piedicastello sarà allestita la seguente ...

Leggi tutto ...
Visita guidata alla Torre Civica

Visita guidata alla Torre Civica

La Torre Civica è il simbolo inconfondibile della città di Trento. Si affaccia sulla splendida piazza ...

Leggi tutto ...
Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Il coraggio di un uomo - Appunti su Giacomo Matteotti

Giovedì 23 gennaio 2025 presso il Cinema Modena a Trento verrà proiettato per la prima volta il documentario “Il ...

Leggi tutto ...
Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Francesco De Grandi - Il Sacrificio del miele - Galleria Civica

Da sabato 26 ottobre a domenica 26 gennaio 2025 presso la Galleria Civica di Trento. La "Galleria ...

Leggi tutto ...
VITTIME - Giornata della Memoria

VITTIME - Giornata della Memoria

Domenica 26 e lunedì 27 gennaio 2025, presso la "Sala Polivalente di Cognola", si terranno ...

Leggi tutto ...
Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli - Museo Diocesano

Venerdì 25 ottobre 2024 il "Museo Diocesano Tridentino" inaugura la mostra dal titolo “Volti ...

Leggi tutto ...
Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte europee del primo Cinquecento

Li Tumulti Parturiscono Li Boni Ordini - Gaismayr e le rivolte...

Si terrà martedì 28 gennaio 2025 presso l’Officina dell’Autonomia a Trento l'incontro "Li ...

Leggi tutto ...
Tocco di natura - MUSE

Tocco di natura - MUSE

Dal 3 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 il MUSE, Museo delle Scienze di Trento ospita la mostra "Tocco ...

Leggi tutto ...