A Isera con Gusto

Tra arte, musica, scienza e storia

Un ricco calendario di appuntamenti per abbinare la cultura alla tradizione enogastronomica locale.

Negli ultimi tre anni la stretta collaborazione tra il Comune di Isera e la Cassa Rurale Vallagarina ha dato vita ad un programma annuale di iniziative culturali riferite a “Arte, storia, Scienza e Musica nella cornice delle attività di Isera con Gusto”.

Strade, Borghi e Castelli in Vallagarina

Sabato 6 e domenica 7 luglio un weekend di iniziative alla scoperta di Castel Corno e della Comunità che lo custodisce. Scopri il programma qui.

Musica e incontri sul Belvedere di Isera

Il piazzale Belvedere di Isera diventa luogo di incontri e degustazioni

  • 3 agosto 2024, ore 18.00 | Blue Saxophone Ensemble
  • 8 agosto 2024, ore 19.00 | Calici di Stelle – La cena
  • 23 agosto 2024, ore 18.00 | Concerto di Musica Jazz nell’ambito del Lagarina Jazz Festival
  • 31 agosto 2024, ore 17.00 | Festival Sette Novecento OFF
  • 6, 7, 8 settembre 2024 | La Vigna Eccellente

Le mostre

Le mostre sono visitabili dal martedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, il sabato e la domenica dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso Palazzo De Probizer

  • 8 giugno 2024 – 30 giugno 2024 | “Apparizioni e suggestioni”
  • 13 luglio 2024 – 15 settembre 2024 | “Visioni che ci trasportano in una cultura
  • 29 settembre 2024 – 20 ottobre 2024 | “Le tracce del corpo”
  • 16 novembre 2024 – 31 dicembre 2024 | “Le donne nella geologia delle Dolomiti”

Prima della prima

Presso Palazzo De Probizer, una serie di incontri con docenti e studenti del conservatorio che presentano in anteprima i loro programmi da concerto.

  • 4 ottobre 2024 | Studenti del conservatorio F. A. Bonporti di Trento e Riva del Garda
  • 18 ottobre 2024 | Laura di Paolo al pianoforte

L’arte del saggio

Presso Palazzo De Probizer, momenti di cultura musicale curata da professionisti e studenti per mostrare attraverso l’arte del saggio l’importanza dell’educazione musicale.

  • 27 settembre 2024, 11 ottobre 2024, 25 ottobre 2024, ore 18.00 | La cultura musicale per la cittadinanza a cura del prof. Franco Bosio
  • 10 novembre 2024, 17 novembre 2024, 24 novembre 2024, ore 11.00 | Aperitivo in musica con gli insegnati della Scuola Jan Novàk
  • 14 dicembre 2024, ore 18.00 | Presentazione del volume “La Famiglia Fedrigotti di Belmonte – Studio lascito di Guido Armani”
  • Lunedì 16 dicembre 2024, ore 10.00 | “Risonanze”, laboratorio musicale per bambini da 0 a 3 anni

Scopri qui il programma completo!



Cosa vedere e cosa fare ...

144 risultati
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

03/11/2024 - 08/02/2025 Fiera di Primiero
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

14/02/2025 - 04/04/2025 Rovereto
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
WinteRace 2025

WinteRace 2025

14/03/2025 Fiera di Primiero
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

06/09/2025 - 07/09/2025 Imèr
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

27/12/2024 - 26/03/2025 Passo Rolle
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

19/04/2025 - 18/10/2025 Rovereto
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

22/02/2025 - 22/03/2025 Canal San Bovo
Scendi in pista con Radio Deejay!

Scendi in pista con Radio Deejay!

25/01/2025 - 26/01/2025 San Martino di Castrozza
Caserma Aperta

Caserma Aperta

10/05/2025 Primiero - Transacqua
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
A Teatro con Mamma e Papà

A Teatro con Mamma e Papà

23^ Rassegna

Leggi tutto ...
 Sipario d'Oro

Sipario d'Oro

44° Festival Nazionale di Teatro Amatoriale

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
WinteRace 2025

WinteRace 2025

12^ Edizione

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
Sulle tracce di...

Sulle tracce di...

Breve passeggiata guidata a cura di personale qualificato del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Leggi tutto ...
 Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un sabato con il Sole sul Monte Zugna

Un pomeriggio con gli esperti del Museo Civico a 1600 metri

Leggi tutto ...
Luci d'Inverno

Luci d'Inverno

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Scendi in pista con Radio Deejay!

Scendi in pista con Radio Deejay!

Radio Dee Jay Vertical Winter Tour 2025

Leggi tutto ...
Caserma Aperta

Caserma Aperta

Vieni a conoscere i Vigili del Fuoco

Leggi tutto ...