Spettacolo

Un’installazione interattiva che, attraverso un itinerario a tappe, mette in scena 200 anni di storia del Trentino, raccontati attraverso due punti di vista differenti.

Una galleria che ti fa viaggiare nel tempo! No, non è il soggetto di un film di fantascienza ma è la nuova esperienza allestita presso Le Gallerie a Trento, dal 12 settembre 2021, ideata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e ITAS Mutua, in occasione delle celebrazioni del suo bicentenario di nascita.

Si chiama “Spettacolo”, ed è un’installazione interattiva che, attraverso un itinerario a tappe, mette in scena 200 anni di storia del Trentino, raccontati attraverso due punti di vista differenti: quello degli intellettuali dell’epoca, e quello della gente del popolo. Un’esperienza immersiva e coinvolgente, ma al contempo educativa e formativa.

 

“SPETTACOLO”
fino al 31 dicembre 2022
a Le Gallerie, Trento
Da martedì a domenica 
Allo SPETTACOLO si accede ogni 45 minuti a partire dalle ore 10.00 fino alle 18.00 (ultimo spettacolo alle ore 17.15). 
La visita dura 40 minuti.

Ingresso libero
Consigliato prenotare la visita 



Cosa vedere e cosa fare ...

26 risultati

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

01/06/2023 - 15/10/2023 Riva del Garda

Incontri in Giappone

26/05/2023 - 08/10/2023 Comano Terme

Dal Futurismo all'Informale

16/07/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Itinerari Incrociati

19/09/2023 - 01/10/2023 Riva del Garda

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

15/09/2023 - 01/10/2023 Tenno

Leggerezza

24/09/2023 - 22/10/2023 Torbole sul Garda - Nago

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Emozioni e Colori

23/09/2023 - 06/10/2023 Arco

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

17/06/2023 - 08/10/2023 Rovereto

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

23/09/2023 - 22/10/2023 Borgo Valsugana

WARS III: gli occhi sul mondo

16/09/2023 - 22/10/2023 Rovereto

QuadriNomi

07/10/2023 - 22/10/2023 Nomi

Carlos Solito. Umanità, i volti nel tempo

17/06/2023 - 29/10/2023 Rovereto

Un Paese

07/10/2023 - 29/10/2023 Riva del Garda

Wars 2023 | Al di là dell'orrore

Mostra fotografica a Forte Garda sul Monte Brione

Leggi tutto ...

Incontri in Giappone

Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello di Stenico

Leggi tutto ...

Dal Futurismo all'Informale

Capolavori nascosti nelle collezione del MART

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Itinerari Incrociati

Mostra d'arte

Leggi tutto ...

Fellini 30 - 8 e 1/2 & altri sogni

Mostra dell'artista David Parenti

Leggi tutto ...

Leggerezza

Mostra d'arte di Amina Pedrinolla e Vigilio Bonenti

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Emozioni e Colori

Mostra di pittura di Maria Teodora Chemotti

Leggi tutto ...

Arturo Benedetti Michelangeli: portraits

A cura di Denis Isaia

Leggi tutto ...

tost ART - esposizione d'arte del gruppo Veneto + uno

Spazio Klien, piazza Degasperi, ore 10-12 / 15-19 | chiuso il lunedì

Leggi tutto ...

WARS III: gli occhi sul mondo

Mostra fotografica al Museo Storico Italiano della Guerra

Leggi tutto ...

QuadriNomi

Il vecchio Granaio diventa un luogo d'arte e comunicazione

Leggi tutto ...

Carlos Solito. Umanità, i volti nel tempo

Mostra personale del fotografo Carlos Solito

Leggi tutto ...

Un Paese

Fotografia e cinema nel Neorealismo

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere