Piné Musica

Festival di musica classica 

Ritorna anche quest’estate l’imperdibile appuntamento con Piné Musica, con una ricca serie di appuntamenti musicali ed eventi nella Chiesa di San Mauro e al Centro Congressi Piné 1000. 

 

Programma:

CONCERTI DEL SAGRATO 
CHIESA DI SAN MAURO ORE 17.30

  • QUARTETTO DI FIESOLE | Sabato 30  luglio | con la partecipazione di Frieder Berthold - violoncello, Alina Company e Simone Ferrari - violini,  Flaminia Zanelli - viola, Sandra Bacci - violoncello; Musiche di Mozart e Schubert
  • GLI ARCHI DI ORFEO | Venerdì 5 agosto |con la partecipazione di Quintetto in Residence: Tommaso Santini e Sara Molinari - violini, Eva Maria Zaninotto - viola, Rebecca Rotondi - violoncello, Mauro Tomedi - contrabbasso, Annely Zeni - clavicembalo, Irene Bottura - soprano, Ezio Salvaterra- controtenore, Alessandro Arnoldo -direttore. Musiche di Boccherini e Vivaldi in collaborazione con Associazione Amici di Orfeo
  • GLI ARCHI DELL'ORCHESTRA HAYDEN DI BOLZANO E TRENTO |sabato 27 agosto | con la partecipazione di  Vincenzo Quaranta - Elisabetta Fornaresio - violino, Roberto Mendolicchio - viola, Francesco Ciech - violoncello. Musiche di Mozart

 

MUSICA TRA LE PAGINE - Parole Fraseggi Legature
Centro Congressi Piné 1000 | ore 20.30

  • L'ACCORDATORE ed. La Vela Viareggio | Giovedì 11 agosto |L'autore Giancarlo Riccio dialoga con Monique Ciola
  • SOVIET PIANO ed. Zecchini | giovedì 18 agosto | L'autore Luca Ciammarughi dialoga con Giuseppe Calliari e con il pianoforte di Gabriele Iorio


PIANOFORTI IN SCENA
Centro Congressi Piné 1000 | ore 20.30

  • Venerdì 12 agosto |  Sofya Gulyak - pianoforte. Musiche di Ciaikovsky/Pletnev - Rachmaninoff - Mussorsgky 
  • Domenica 21 agosto |Domenico Clapasson - pianoforte, Gianni Alberti - sassofono e clarinetto. Cinema omaggio ad Ennio Morricone
  • Venerdì 2 settembre | Andrea Bambace & Sabrina Kang - Duo Pianistico. Musiche di Strawinsky - rimsky Korsakov - Gershwin

 

Dove: Centro Congressi Piné 1000, chiesa di S. Mauro
Direzione artistica: Antonella Costa.
Organizza: Ass. Distratta Musa.
Info e iscrizioni:www.distrattamusa.it, info@distrattamusa.it



Cosa vedere e cosa fare ...

65 risultati
Il Quartetto della Scala

I Suoni delle Dolomiti: Il Quartetto della Scala

21/09/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Top Evento
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

22/09/2023 - 24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento

Trentodoc Festival

22/09/2023 - 24/09/2023 Trento
Top Evento

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

19/10/2023 - 22/10/2023 Trento
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

12/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

13/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

15/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

06/07/2023 - 28/09/2023 Predazzo

Dì del Formai

22/09/2023 Primiero-Tonadico
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Il Quartetto della Scala

I Suoni delle Dolomiti: Il Quartetto della Scala

Concerto di musica classica eseguito dal Quartetto della Scala al teatro Navalge di Moena

Leggi tutto ...
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

Al termine dei tre giorni di trekking, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo Vacca concludono l'esperienza sulle Dolomiti di Fassa...

Leggi tutto ...
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

3 giorni di trekking in alta montagna, di musica e parole, lungo i sentieri della Val di Fassa con Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo...

Leggi tutto ...

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...

Autumnus. Città di Trento - I frutti della terra

Il festival delle eccellenze enogastronomiche trentine

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro!

Leggi tutto ...

Dì del Formai

Esperienze immersive e sensoriali dedicate alla filiera casearia di Primiero

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere