Mezzano Romantica: Gli Ultimi Giorni di Mozart

 XIII Edizione

Mezzano Romantica presenta: "Gli Ultimi Giorni di Mozart" - di e con Matteo Pasqualini 

Giuseppe Tamanini, scenografie, luci e audio
Matteo Pasqualini, drammaturgia e regia

In una Vienna settecentesca imbiancata dalla neve e avvolta nelle spire di un gelido inverno, prende vita la straordinaria esistenza di Wolfgang Amadeus Mozart.
Durante i suoi ultimi giorni, il giovane artista ritorna con la mente ai ricordi della propria adolescenza, quando quindicenne, durante un soggiorno a Torino, conosce Rosina, una ragazzina di cui si innamora e che porterà sempre nel cuore.
In questo monologo, giocato tra realtà e fantasia, Matteo Pasqualini, ci porta all’interno di un mondo incantato dove la fiaba diventa leggenda e la leggenda diventa mito. Con le straordinarie scenografie e gli effetti visivi creati da Giuseppe Tamanini, sarà una storia che difficilmente riuscirete a dimenticare.

Matteo Pasqualini fin da bambino si appassiona al teatro, frequentando il laboratorio teatrale estivo condotto dall’attore e regista Antonio Caldonazzi. Dopo le scuole superiori, la passione per il teatro lo porta a trasferirsi a Venezia, dove si diploma alla Scuola di recitazione Giovanni Poli del Teatro a l’Avogaria. Presso l’accademia, studia recitazione con attori come Stefano Pagin, Stefania Felicioli, Eleonora Fuser, Antonella Zaggia, Piermario Vescovo; studia canto con Antonella Meridda e danza con Pietra Piccione. Nel 2018 è protagonista di “Emigranti” di Slawomir Mrozek. Ha recitato inoltre in “Romeo e Giulietta”, “Il racconto d’inverno”, “Leallegre comari di Windsor”, “Amleto” di William Shakespeare. Nel 2018 recita anche in “Cyrano de Bergerac” di Edmond Ronstand. Nel2019 porta in scena la lettura teatrale “Il Giullare di Dio - La grande storia di Francesco d’Assisi”. Nel 2021 propone “De...vin...amor” monologo scritto in collaborazione con la poetessa Rosanna Gasperi.


Mezzano, Tabià de la Gemma, ore 21.00

 



Cosa vedere e cosa fare ...

35 risultati

Esplorazione sensoriale nel parco

26/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

27/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

22/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

25/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

Sinfonie d'autunno

15/09/2023 - 08/10/2023 Malè

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Autunno in Palafitta

01/10/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

05/10/2023 - 08/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Francesca Bertazzo Hart Quartet

Francesca Bertazzo Hart Quartet

07/10/2023 Moena

Notti di San Michele

06/09/2023 - 04/10/2023 San Michele all'Adige

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

Sinfonie d'autunno

Armoniose melodie tra musica e gastronomia

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...
Musega de Poza

90 anni di Mùsega de Poza

Quattro giorni di festeggiamenti per i 90 anni della banda musicale di Pozza con concerti, esibizioni di gruppi folk e cucina tipica

Leggi tutto ...
Francesca Bertazzo Hart Quartet

Francesca Bertazzo Hart Quartet

Concerto a La Grenz del quartetto jazz guidato dalla voce di Francesca Bertazzo Hart

Leggi tutto ...

Notti di San Michele

Attività, eventi, spettacoli, proiezioni cinematografiche, visite guidate e molto altro

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere