Mezzano Romantica: Coro Femminile "Francesco Sandi" Feltre

X Edizione

Il coro femminile "Francesco Sandi" è un gruppo costituitosi nel novembre 2011 all'interno della Scuola Comunale di Musica "F. Sandi" di Feltre.

Composto per la maggior parte da allieve della scuola, a cui si aggiungono collaboratori esterni, ha iniziato la sua attività in occasione di una Master Class con il compositore e direttore Javier Busto.

Negli ultimi anni ha collaborato attivamente con il corso di direzione di coro (biennio specialistico) del Conservatorio "F.A. Bonporti" di Trento come coro laboratorio.

Nel mese di settembre 2012 il coro si è esibito a Fano, in occasione del 39° Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano e nel mese di ottobre ha partecipato alla 7^ edizione del Festival della Coralità Veneta a Treviso, classificandosi in fascia di distinzione.

Ad agosto 2014 il coro ha partecipato ad Arezzo sia al 31° Concorso Nazionale "Guido d'Arezzo", classificandosi al terzo posto, che al 62° Concorso Internazionale "Guido d'Arezzo", classificandosi terzo al posto ex-aequo nella sezione 4 - Cori a Voci pari.

Ha partecipato all'ottava edizione del Festival della Coralità Veneta a Venezia, classificandosi in fascia d'eccellenza nella categoria A - Composizioni d'autore sacre e/o profane ed ottenendo il primo posto ex-aequo.

Ad oggi esistono tre diverse formazioni musicali: il coro femminile, il coro maschile ed il coro giovanile.

Tutte le formazioni sono nate all'interno della Scuola Comunale di Musica "F. Sandi" di Feltre e sono dirette da Maria Canton.

Musiche di Mendelssohn, Schultz, Sato e melodie tradizionali.

Direttore: Maria Canton

Mezzano, Chiesa, ore 21.00 



Cosa vedere e cosa fare ...

48 risultati
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

22/09/2023 - 24/09/2023 Canazei (Alba - Penia)
Top Evento

Trentodoc Festival

22/09/2023 - 24/09/2023 Trento
Top Evento

Esplorazione sensoriale nel parco

19/09/2023 - 10/10/2023 Levico Terme

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

13/09/2023 - 11/10/2023 Levico Terme
7285233

La magica parata di Natale

09/12/2023 Moena

Respiro e contatto con la natura

15/09/2023 - 06/10/2023 Tenna

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

18/09/2023 - 23/10/2023 Fierozzo

La Montanara

15/09/2023 - 06/10/2023 Folgarida
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

06/07/2023 - 28/09/2023 Predazzo
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

11/08/2023 - 11/10/2023 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)

Vivi Tesino Autunno

29/09/2023 - 21/10/2023 Castello Tesino
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

01/10/2023 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
musica

Concerto di Alberto Bertoli

07/10/2023 Predazzo

Autunno in Palafitta

24/09/2023 - 29/10/2023 Comano Terme

47ima Mostra Micologica

07/10/2023 - 08/10/2023 Riva del Garda
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-5

I Suoni delle Dolomiti: Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura,...

Al termine dei tre giorni di trekking, Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo Vacca concludono l'esperienza sulle Dolomiti di Fassa...

Leggi tutto ...
Fresu-Di Bonaventura-Vacca@Tommaso Lepera-3

Trekking I Suoni delle Dolomiti

3 giorni di trekking in alta montagna, di musica e parole, lungo i sentieri della Val di Fassa con Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura e Pierpaolo...

Leggi tutto ...

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...

Esplorazione sensoriale nel parco

Martedì  Levico Terme Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Passeggiata consapevole tra gli alberi e l'elemento acqua

Mercoledì Levico Terme ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
7285233

La magica parata di Natale

Vivi con noi la magia del Natale a Moena, sfilando per le strade del paese con Babbo Natale ed i suoi tanti amici, tra tradizioni ed...

Leggi tutto ...

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...

Tra foraging e survivalism: le erbe da mangiare

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9

Leggi tutto ...

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Caseificio Predazzo

Laboratorio Piccolo Casaro

Come si trasforma il latte in formaggio? Non serve essere esperti di magia, ma bastano gli insegnamenti del nostro simpatico casaro!

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giocattoli, giochi e meraviglie

Nella sala Luigi Heilmann del Museo Ladino, una mostra sui giocattoli tradizionali in legno che, attraverso ogni pezzo esposto, narra la storia...

Leggi tutto ...

Vivi Tesino Autunno

Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino

Leggi tutto ...
Cime - Un festival altissimo Roda di Vael

Quote poetiche

L'1 ottobre al Rifugio Roda di Vael, CIME - Un festival altissimo tocca l'arte con uno spettacolo di poety slam aperto al pubblico

Leggi tutto ...
musica

Concerto di Alberto Bertoli

Alberto Bertoldi in concerto!

Leggi tutto ...

Autunno in Palafitta

Visita guidata e laboratorio

Leggi tutto ...

47ima Mostra Micologica

Scopri centinaia di specie di funghi

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere