Max Gazzè
Il profumo dei prati al sole, i boschi che iniziano a prendere le sfumature di ambra e ruggine, il suono dell’acqua di una cascata, sembrano la fotografia di un luogo incantato uscito da una favola. Jonta in Val San Nicolò è tutto questo e riflette la natura artistica di Max Gazzè, ospite dell’appuntamento conclusivo del festival I Suoni delle Dolomiti. Istrionico e portatore sano di un DNA musicale siculo forgiato da millenari incontri di culture, caratterizza la sua musica da ritmi mediterranei che si mescolano con l’Occidente, in cui Nord e Sud si fondono in una firma musicale riconoscibile e unica.
Eclettico artista, che affianca ai palchi come Sanremo progetti borderline e di rottura, Gazzè miscela una discografia prolifica con brani di successo come L’amore non esiste, Ti sembra normale e tante altre. L’artista canta uno spaccato di vita di quella generazione che con fatica si è tolta il marchio di nuovo cantautorato emergente, arrivando a ritagliarsi un proprio posto di diritto nella storia della musica italiana. Una carriera costellata di produzioni discografiche, festival, collaborazioni ma anche partecipazioni cinematografiche, Gazzè è cantautore, bassista e anche un pittore. Con la sua curiosità che lo contraddistingue ha saputo negli anni rinnovarsi cambiando più volte abito ma mai sostanza.
Come arrivare
dal parcheggio in località Vidor a Pozza di Fassa, si risale la Val San Nicolò a piedi
ore 2 di cammino, dislivello 650 metri, difficoltà E
Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Val di Fassa Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso l’Apt Val di Fassa, numero telefonico 0462 609500 entro le ore 10 del giorno antecedente l’escursione.
Posti limitati
Info
0462 609500
www.fassa.com
Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Teatro Navalge, Moena
Un’iniziativa
APT Val di Fassa
Trentino Marketing