Luci d'Inverno

Nella Valle del Vanoi

Alla scoperta di piccole luci, ovvero piccole eccellenze locali, che illuminano l’inverno nella Valle del Vanoi, fra gomitoli di lana, candele, oggetti dell’antica tradizione rurale, prodotti tipici e  fiabe del luogo.
 
Calendario:
  • 16 gennaio: Infusi d'Inverno

    Una mattinata tra gli aromi e i colori delle erbe officinali ed aromatiche della Valle del Vanoi.
    Impareremo insieme come miscelare le erbe per preparare un infuso. Piccolo aperitivo finale con prodotti dell'Azienda agricola l'Orto Pendolo.

    Costo: €8,00 a persona, €5,00 dai 4 agli 8 anni, gratuito fino ai 3 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 all'Azienda Agricola l'Orto Pendolo c/o Loc. Ronco Gasperi

     
  • 23 gennaio: Ghirlanda Invernale

    Breve passeggiata dedicata alla raccolta di materiali naturali quali pigne e ramoscelli che saranno utilizzati per comporre una ghirlanda d'inverno, un piccolo segno del cerchio della Natura per allietare il periodo invernale.

    Costo: €8,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito fino ai 5 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo.
     
  • 30 gennaio: Lanterne di Lana

    Incontro artigiano con Valentina di Lana Lab alla scoperta della lana naturale, le sue proprietà e le sue forme (fiocco, tops, filato). Laboratorio per la creazione di una lanterna usando la lana, per illuminare l'inverno. Attività adatta a tutti (bambini accompagnati).

    Costo: €8,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito fino ai 5 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo.
     
  • 6 febbraio: Racconti dalle Stalle

    Avete mai visitato una vera stalla? Questa è l'occasione per conoscere da vicino come trascorre la giornata una mucca durante il periodo invernale. Ce lo racconta il signor Biagio, aprendoci le porte dell'azienda di famiglia. A seguire aperitivo a base di formaggi locali.

    Costo: €10,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito fino ai 5 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo
     
  • 13 febbraio: Cuore di Lana

    Prendete la morbidezza della lana, aggiungete gli effetti balsamici del cirmolo.. e otterrete un piccolo cuore da portare sempre con voi o da regalare alle persone che amate.

    Costo: €10,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito fino ai 5 anni. 

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo.
     
  • 20 febbraio: Racconti dalle Stalle

    Avete mai visitato una stalla tradizionale di un piccolo paese di montagna? Questa è l'occasione per conoscere da vicino come trascorre la giornata gli animali della fattoria durante il periodo invernale. Ce lo raccontano gli abitanti di Caoria. A seguire aperitivo a base di formaggi locali.

    Costo: €10,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito fino ai 5 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo
    
  • 27 febbraio: Elfi delle Nevi

    Una caccia al tesoro per le vie del paese, a tema fiabe e leggende delle Dolomiti! Ad ogni tappa un oggetto misterioso per decorare un'autentica mantellina di feltro da Elfo delle Nevi...

    Costo: €12,00 a bambino, gratuito per gli adulti accompagnatori.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo
     
  • 6 marzo: Santi a Bottega

    Incontro con l'artista Nicola Zurlo che racconterà la storia della famiglia dei madonnari, il processo creativo e le fasi di realizzazione delle sue opere con visita guidata al laboratorio in località Salina di Canal San Bovo.

    Costo: €5,00 a persona, gratuito per bambini fino agli 8 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 al Passo Gobbera
     
  • 13 marzo: Per fare il Feltro

    Breve passeggiata in Val dei Faori per raggiungere il piccolo museo che farà da cornice al laboratorio di produzione del feltro a partire da una falda di lana.

    Costo: €8,00 a persona, €5,00 dai 6 ai 13 anni, gratuito per bambini fino ai 5 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 alla Casa dell'Ecomuseo di Canal San Bovo
    
     
  • 20 marzo: Grande Guerra

    Una mattinata a Caoria, nella Valle del Vanoi, alla scoperta della storia, degli eventi e dei segni lasciati sul territorio a poco più di cent'anni dal primo conflitto mondiale. E' inclusa la visita guidata al Museo della Grande Guerra sul Lagorai, al cimitero militare e allo sbarramento di Pralongo.

    Costo: €5,00 a persona, gratuito per bambini fino agli 8 anni.

    Ritrovo alle ore 10.00 al Museo della Grande Guerra di Caoria
    
  • 27 marzo: Erbe, fiori e tocchi d'Arte

    Una mattinata artistica, ispirati da erbe e fiori. Lucrezia vi insegnerà la pittura su stoffa, mentre Marina vi racconterà alcune curiosità e aneddoti locali su fiori ed erbe per comporre una miscela profumata. Al termine dell'attività, aperitivo realizzato con prodotti dell'azienda agricola.

    Costo: €12,00 a persona, attività per adulti.

    Ritrovo alle ore 10.00 c/o L'Orto Pendolo - Atelier delle Erbe Officinali in Loc. Ronco Gasperi
 
Informazioni: solo su prenotazione entro le 18 del giorno precedente al numero 338 3378102. Per saperne di più su ogni appuntamento: www.ecomuseo.vanoi.it
 

 
 
 
 
 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

243 risultati

Gran Festa del Desmontegar

21/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Siror

Bergknappen Primör 2023

04/08/2023 - 06/08/2023 Fiera di Primiero

En giro par i filò

11/08/2023 - 16/08/2023 Primiero-Tonadico

Festa delle Brise

08/09/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Ronk'n'Roll Festival #23

12/08/2023 - 13/08/2023 Canal San Bovo

Palio dela Sloiza

17/08/2023 - 19/08/2023 Primiero - Transacqua

7° Ritrovo Dolomitico

17/09/2023 Mezzano

Intorno par i Colmei de Ronc

06/08/2023 Canal San Bovo

Sagra dele Brugne

03/09/2023 Canal San Bovo

Festa della Birra

23/09/2023 - 24/09/2023 Primiero - Transacqua

Knödelfest - Festa del Canederlo

02/09/2023 - 03/09/2023 Imèr

Gira la Ruota, Taglia la Sega

02/07/2023 - 10/09/2023 Canal San Bovo

Un Pomeriggio da Pastore

13/07/2023 - 03/08/2023 Passo Rolle

ColvArt

10/07/2023 - 15/07/2023 San Martino di Castrozza

"La Epica" Baby

22/07/2023 Canal San Bovo

Ai Mulini, A Lume di Candela

14/07/2023 Canal San Bovo

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del...

Leggi tutto ...

Bergknappen Primör 2023

Suggestiva rievocazione storica della Primiero del tardo medioevo

Leggi tutto ...

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...

Ronk'n'Roll Festival #23

Il festival dedicato al Rock'n'Roll

Leggi tutto ...

Palio dela Sloiza

26^ Edizione

Leggi tutto ...

7° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...

Sagra dele Brugne

Festa patronale di Ronco!

Leggi tutto ...

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...

Gira la Ruota, Taglia la Sega

Dimostrazione pomeridiana del taglio dei tronchi 

Leggi tutto ...

Un Pomeriggio da Pastore

I racconti dei pastori

Leggi tutto ...

ColvArt

Simposio di Scultura a San Martino di Castrozza

Leggi tutto ...

"La Epica" Baby

Corsa di Biciclette per Bambini

Leggi tutto ...

Ai Mulini, A Lume di Candela

Ronco di sera

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere