I Suoni delle Dolomiti - Camp Centener
...con Sarah Willis & The Sarahbanda Mozart y Mambo. Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l'eco, insegue una folata di vento.
Tutte le estati, musica e natura si incontrano sui palchi naturali delle Dolomiti. Insieme ai musicisti, risali a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure e cime. Lassù, dove la musica dialoga con il paesaggio, gioca con l'eco, insegue una folata di vento.
PROGRAMMA:
Ore 12.00 inizio concerto con Sarah Willis & The Sarahbanda Mozart y Mambo in località Camp Centener.
Mozart e la musica cubana insieme in un irresistibile mix di note e colori.
The Sarahbanda: un nome singolare un po’ come è la musica che propongono la cornista classica Sarah Willis, diventata nel 2001 primo membro donna della sezione degli ottoni dei prestigiosi Berliner Philhamoniker, di cui oggi è primo corno, e un gruppo di musicisti cubani indissolubilmente legati ai suoni, ai ritmi e ai colori di una delle isole più musicali al mondo. Instancabile ambasciatrice del suo strumento, il corno francese, Sarah Willis si è recata a Cuba per tenere una masterclass: la musica e i musicisti che ha incontrato hanno avuto un enorme impatto su di lei tanto da dare il via al progetto Mozart Y Mambo, originale mix tra la musica del grande compositore austriaco a quella tradizionale cubana. Nasce così The Sarahbanda, versione da camera del progetto, che vedrà sulle Dolomiti insieme a lei alcuni dei migliori esponenti della scena cubana, per un concerto dalle caratteristiche uniche ospitato a Camp Centener sopra Madonna di Campiglio, distesa di pascoli appartenenti all’antica Regola di Spinale-Manèz aperta sulla bellezza delle Dolomiti di Brenta.
COME ARRIVARE:
da Passo Campo Carlo Magno con l’apertura della telecabina Grostè (nelle vicinanze dell’impianto parcheggio a pagamento) fino al 1° tronco (Rifugio Boch) e poi a piedi. Impianto aperto con orario continuato.
40 minuti di cammino, dislivello 10 metri, difficoltà E.
Da Madonna di Campiglio con la telecabina Spinale, impianto aperto con orario continuato, e poi a piedi
50 minuti di cammino, dislivello 50 metri, difficoltà E.
ESCURSIONE CON LE GUIDE:
€ 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori del Trentino Guest Card e Card di territorio. Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12.00 del giorno antecedente l’escursione. Posti limitati.
PRENOTA QUI LA TUA ESCURSIONE CON LE GUIDE ALPINE
RECUPERO IN CASO DI MAL TEMPO
ore 17.30 Palacampiglio, Madonna di Campiglio.
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino a esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.
TARIFFA:
Concerto gratuito.
Impianto di risalita a pagamento.
Un’iniziativa:
Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena
Trentino Marketing, Comuni di Pinzolo e di Tre Ville
Comunità delle Regole Spinale Manez, Funivie Madonna di Campiglio
Parco Naturale Adamello Brenta